Scopri il tour
MANTOVA
PRANZO IN
NAVIGAZIONE

Domenica 6 luglio 2025
89€ (adulto)
84€ (under 12)
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 8:00
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 8:20
- p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 8:50
- park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 9:15
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 7:30
- park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 9:30
Mantova non è solo bella, è anche emozionante. Quando si parte dal castello la si vede sfilare, nascere dall’acqua, con le sue torri, i suoi palazzi e la sua cupola. La storia la rende meravigliosa e i laghi che l’abbracciano sembrano complici in questo incanto. Per vivere questa magia, ci incontriamo con l’accompagnatore al punto di partenza rilasciato in fase d’iscrizione e ci dirigiamo alla volta della Lombardia per fermarci nella città-corte dei Gonzaga e iniziare una navigazione guidata in motonave salpando dal ponte Andes del lago di Mezzo. Mantova, infatti, non è solo centro storico fatto di piazze e strade dove si consuma la vita quotidiana cittadina, ma anche di tre laghi suggestivi alimentati dal fiume Mincio. È così che tra aironi, svassi e ninfee solchiamo le acque tranquille elevate a oasi e pranziamo a bordo abbracciati da una natura che proprio in questo periodo si veste del suo elemento più prezioso: la fioritura del loto, la più vasta al di fuori del Giappone. I colori sono gradazioni di bianco, giallo, arancione, rosa e rosso che dipingono le acque che regalano di loro l’immagine più indimenticabile. Riapprodati al pontile, ci portiamo nel centro storico per un itinerario libero tra i monumenti più significativi di una città aristocratica, ricca d’arte e storia. Il connubio di palazzi rinascimentali, edifici medievali e imponenti architetture neoclassiche completa un panorama urbano unico nel suo genere, firmato dal castello di San Giorgio, dal palazzo ducale, da piazza Sordello, dalla rotonda di San Lorenzo, dalla casa del mercante e dalla loggia delle pescherie Giulio Romano. Al termine, rientriamo in bus alle nostre località di destinazione.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.
COSA INDOSSARE. Si consiglia un vestiario leggero confortevole, con pantaloni tipo jeans o joggers. Indispensabili per ogni navigazione le scarpe con suola antiscivolo; banditi i tacchi e le zeppe. Utile un cappello a tesa larga o con il frontino e la crema solare.
PRANZO. A bordo è possibile dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e/o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare tavoli e posti a sedere. Il menu prevede antipasto con i salumi mantovani, primo piatto con salamella mantovana alla maniera di Teofilo Folengo, cappone o arrosto della tavola ducale del Gonzaga con patate al forno al rosmarino, sorbetto al limone, sbrisolona artigianale, acqua minerale e Lambrusco mantovano D.O.C.
NAVIGAZIONE. Una caratteristica di queste acque sempre calme è l’impossibilità di soffrire di malesseri tipo mal di mare in navigazione.
FIORE DI LOTO. La presenza del fiore di loto a Mantova è dovuta ad Anna Maria Pellegreffi che, nel 1921, introduce i tuberi nel lago pensando di sfruttare la farina ricavata dai rizomi per l’alimentazione. Una leggenda romantica narra invece di una storia d’amore in cui una giovane donna di origini orientali muore cadendo nel lago dove l’amato sparge i semi per ricordarne la dolcezza.
Bus, navigazione sui laghi bassi di Mantova e nell’oasi del Mincio, pranzo a bordo (menu alla voce ‘appunti di viaggio’), guida a bordo, assistenza accompagnatore CAM.
Ingressi e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Nessuno.
Rilascio nomi e cognomi partecipanti e punto di partenza prescelto. Non è richiesto acconto.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Martina Passacantilli (martina.passacantilli@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
+ 39 388 4312120
(attivo 30′ prima del tour).
R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
MANTOVA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.