Scopri il tour

LAGHI DI PLITVICE

Home 9 Evento 9 LAGHI DI PLITVICE
Posti disponibili
LAGHI DI PLITVICE

MULINI A RASTOKE

E ISTRIA

Dal 25 al 27 luglio 2025


670€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:30
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 6:10
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:40
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 5:15
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 7:00
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 5:00
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 6:40
  • park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 6:10


1° giorno – venerdì 25 luglio 2025: ZAGABRIA E SLUNJ

Ritrovo dei signori partecipanti al punto di partenza rilasciato all’iscrizione e incontro con l’accompagnatore CAM per muoverci in direzione della Croazia e fermarci alla capitale, Zagabria, maggiore centro politico, economico, artistico, culturale del Paese e magico punto d’incontro tra Oriente e Occidente, che conserva intatta l’atmosfera mitteleuropea. Il Barocco della città alta, il Neoclassicismo e il Liberty della parte bassa, si dischiudono in seno al nostro itinerario guidato che tocca le piazze-giardino, le strette viuzze medievali, piazza Ban Jelacic e la cattedrale di Santo Stefano. Da non perdere, poi, la porta di Pietra, l’antico ingresso orientale dove i devoti sono soliti accendere candele, e la torre medievale di Lotrščak. Il pranzo è in ristorante in corso di visite mentre raggiungiamo l’hotel a Slunj, affascinante borgo tra le colline, per la cena e il pernottamento.

2° giorno – sabato 26 luglio 2025: I LAGHI DI PLITVICE E I MULINI DI RASTOKE

Dopo la prima colazione, incontriamo la guida che ci accompagna in visita all’area naturale più famosa della penisola balcanica: il parco nazionale dei laghi di Plitvice. Il verde vivido della vegetazione e lo smeraldo dell’acqua dei laghi, che talvolta si tingono di azzurro e blu, sono le tonalità dominanti di questo straordinario paesaggio: 20 ettari di colline coperte da boschi che racchiudono sedici laghi collegati tra loro da una serie di rapide e cascate. Percorriamo sentieri e passerelle in legno che seguono il profilo dei bacini e dei torrenti permettendoci di camminare proprio sopra, sotto e attraverso la massa d’acqua, a tratti selvaggia e rumorosa, a tratti pacifica e silente. Ci immergiamo così in quest’oasi naturale, lasciandoci stupire dalla forza roboante delle cascate e dal divertente zigzagare delle passerelle di legno. I laghi inferiori sono i più tranquilli e mettono in risalto le sfumature delle acque; quelli superiori sono circondati da fitte foreste e congiunti da potenti cascate. Salpando a bordo di un battello, attraversiamo il lago Kozjak, l’ultimo dei superiori e il più grande dell’intero parco a un’altitudine di 534 m s.l.m., che abbraccia il piccolo isolotto chiamato Štefanijin otok. Pranziamo in corso di visite in ristorante nel parco, percorriamo un tratto con il trenino e ci spostiamo poi con il nostro bus a Rastoke, un piccolo villaggio che si affaccia sul fiume Slunjčica che, sfociando nel fiume Korana, crea ben 23 meravigliose cascate. Il nome Rastoke significa infatti ramificazione dei fiumi. Tutto il villaggio è contornato da meravigliosi laghetti, grotte, cascate e, attorno a tutta questa meraviglia naturale, una serie di case in legno, costruite su fondamenta di travertino e collegate a diversi poetici mulini ad acqua. Visitato il villaggio, rientriamo in albergo per la cena e il pernottamento.

3° giorno – domenica 27 luglio 2025: SLUNJ, FIUME E ABBAZIA

Dopo la prima colazione in hotel, ci spostiamo nell’elegante città di Fiume per una passeggiata lungo la via principale, il korzo, dove ammiriamo i palazzi asburgici, l’arco romano, la torre civica, la cattedrale di San Vito, la torre pendente e il teatro nazionale. Ci fermiamo dunque per il pranzo a base di pesce in un ristorante prima di proseguire per Abbazia, località baciata dalle acque del golfo del Quarnaro. Per chi non fosse in passato riuscito a scattare una foto accanto all’iconica ragazza con il gabbiano, è tempo di farlo! Ci riaccomodiamo infine in bus per raggiungere i nostri centri di provenienza.


DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA PORTARE. Dato che ci spostiamo in bus, non dobbiamo porre troppa attenzione a peso e misure per i bagagli e il miglior modo per iniziare alla grande un week end è preparare con cura la nostra valigia. Importante ricordare capi leggeri e confortevoli e un k-way. Il beauty-case deve essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio). Da tenere sempre in valigia anche uno o due sacchettini per la biancheria usata.

 

MONETA. La Croazia fa parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Croazia anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Croazia vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

ORA. Italia e Croazia adottano la stessa ora.

 

PRESE ELETTRICHE. Le prese elettriche croate sono di tipo C, la presa europea standard, ed F, conosciuta anche come Schuko.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La camera tripla (se disponibile) prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

MANGIARE. Hotel e ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare specifici tavoli e posti a sedere.


Bus, hotel 4*, tassa di soggiorno, trattamento di pensione completa con bevande ai pasti (½ acqua e ¼ vino) dal pranzo del 1° al pranzo dell’ultimo giorno, guida locale per tutte le visite, servizio radioguide con auricolari, ingresso al parco dei laghi di Plitvice, ingresso a Rastoke, navigazione e treno all’interno del parco, assistenza accompagnatore CAM, documenti di viaggio.


Assicurazione annullamento viaggio, ingressi oltre a quelli indicati, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 95€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 54€ per persona in camera doppia e 62€ in camera singola (da versare e richiedere congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per Giacciano con Baruchella, Legnago, Vicenza e Soave|San Bonifacio (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 200€ e la presentazione di un documento di identità valido per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


Da definire.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

LAGHI DI PLITVICE

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Supplemento Assicurazione in camera singola
62.00
37 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 5:15
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 5:00
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 6:40
  • park casello Soave|S. Bonifacio - Soave|S. Bonifacio, ore: 6:10
39.00
37 available
Quota di partecipazione
670.00
37 available
Prodotto
0.00
21 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
54.00
37 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.