Scopri il tour

FRANCIA

Home 9 Evento 9 FRANCIA
Confermato: Ultimi posti
FRANCIA

DA PARIGI A

MONT ST. MICHEL

Dal 2 al 9 agosto 2025


2.190€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 2:50
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 2:20
  • p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 1:50
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 1:20
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 3:20
  • aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 4:00
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 1:00
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 3:00
  • park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 2:30


1° GIORNO: PARIGI

Ritrovo dei signori partecipanti in aeroporto a Venezia o ai punti di partenza delle navette rilasciati in fase d’iscrizione. Dopo le formalità d’imbarco, decolliamo alle 6.00 per atterrare a Parigi alle 7.50. Dopo l’incontro con il transferista, raggiungiamo il nostro hotel dove, alle 19:00 nella hall, è previsto l’incontro con l’accompagnatore per pianificare i dettagli del tour. Di seguito, cena libera e pernottamento in hotel.

2° GIORNO: PARIGI

Dopo la colazione, dedichiamo la mattinata alla visita panoramica di Parigi, attraverso i monumenti, gli splendidi palazzi, le bellissime piazze che hanno reso questa la città più bella del mondo. Da place de la Concorde alla chiesa della Maddalena, da place Vendôme alla cattedrale di Notre Dame, ci muoviamo lungo un itinerario che tocca anche il quartiere latino, il Pantheon, i giardini e il palazzo del Luxembourg, la tour Eiffel e l’arco di Trionfo che domina la famosa avenue des Champs Élysées. Dopo il pranzo libero, il pomeriggio è a disposizione per le visite individuali o lo shopping, prima della cena libera e del pernottamento in hotel.

3° GIORNO: ROUEN E LA COSTA FIORITA

Dopo la colazione, partiamo per Rouen, ne visitiamo il centro storico con le tipiche case a graticcio, tra cui spicca il complesso della cattedrale gotica resa famosa dal pittore impressionista Oscar-Claude Monet che la ritrae più volte in diversi momenti del giorno e della sera. Dopo il pranzo libero, proseguimento verso la suggestiva Honfleur, prediletta dai pittori per gli incantevoli scorci sul mare, e arriviamo a Caen per la cena e il pernottamento in hotel.

4° GIORNO: CAEN, LE SPIAGGE DELLO SBARCO, ARROMANCHE E BAYEUX

Dopo la colazione, dedichiamo la giornata alla rievocazione dello sbarco in Normandia, avvenuto il 6 giugno 1944 (data conosciuta come D-Day dagli inglesi e Jour-J dai francesi). Visitiamo il memoriale di Caen per entrare prepotentemente nella storia di un momento determinante per l’Europa attraverso un percorso museografico cronologico e ci muoviamo quindi verso le spiagge per ammirare la famosa costa dove attraccano lo gli alleati nel corso della Seconda guerra mondiale. Non può mancare la visita al celebre cimitero americano, prima di proseguire per Arromanches, teatro della costruzione di un porto artificiale da parte degli alleati, e per Bayeux, dove visitiamo la tapisserie scrigno degli arazzi inseriti da U.N.E.S.C.O. nel registro della memoria del mondo. Rientro a Caen, breve giro panoramico della città per ammirare i resti della fortezza medievale sede monarchica del grande Guglielmo il Conquistatore, e l’abbaye aux Hommes, dove è sepolto lo stesso. Guadagniamo infine il nostro hotel, per la cena e il pernottamento.

5° GIORNO: MONT SAINT-MICHEL, SAINT MALO E RENNES

Dopo la colazione, partiamo per Mont Saint-Michel, il celeberrimo isolotto roccioso considerato una delle sette meraviglie del mondo moderno, a cavallo tra Bassa Normandia e Bretagna, patrimonio dell’umanità dall’Unesco, luogo incantato che sembra uscito da un libro di fiabe, carico di storia millenaria e di leggende, pronto a regalare emozioni inaspettate. Mont Saint-Michel prende il nome dal santo protettore San Michele Arcangelo, a cui è dedicata l’imponente abbazia che, grazie al fenomeno dell’alta o della bassa marea, viene periodicamente circondata dalle acque o da una immensa distesa di sabbia. Dopo la visita, proseguiamo per Saint Malo, la perla della côte d’Emeraude, terra di corsari il cui fascino ispira nel passato grandi avventurieri e scrittori come Renè de Chateaubriand. Si distingue per la tour des Remparts, che garantisce nei secoli l’indipendenza e la sicurezza della città dai molteplici tentativi d’invasione. Dopo la visita e una passeggiata nell’animata cittadella, proseguiamo per Rennes, il capoluogo bretone. Il pranzo è libero nel corso della giornata, mentre raggiungiamo l’hotel per la cena e il pernottamento.

6° GIORNO: ANGERS, CHENONCEAUX, AMBOISE E TOURS

Dopo la colazione, partiamo per la regione della Loira che, come altri pochi luoghi al mondo, ci rimanda alle favole di maestosi castelli e della corte reale particolarmente del periodo rinascimentale. Ad Angers visitiamo il castello dove è conservato il gigantesco e magnifico arazzo dell’apocalisse. A Chenonceaux scopriamo invece il maniero simbolo della Loira per l’architettura, gli arredi, la storia e la posizione sul fiume. Infine visitiamo ad Amboise il castello gotico reale che sorge su uno sperone roccioso dominante la città vecchia, dimora di Leonardo da Vinci e scrigno della sua tomba. Il pranzo è libero in corso di giornata, prima della cena e del pernottamento in hotel.

7° GIORNO: CHARTRES E VERSAILLES

Dopo la colazione, partiamo per Chartres e ne visitiamo la splendida cattedrale, unica nel suo genere con le vetrate medievali che raccontano la storia dell’Antico e del Nuovo Testamento. All’interno, la pavimentazione della navata centrale spicca per il singolare disegno cabalistico del labirinto medievale. I gruppi scultorei che la decorano passano in rassegna la storia della chiesa, delle arti e della scienza facendone un luogo di culto e di cultura. Dopo il pranzo libero, proseguiamo per Versailles. Qui visitiamo la reggia, circondata da meravigliosi giardini e fontane, luogo intriso di storia e leggenda, che nell’immaginario collettivo viene associata a Maria Antonietta e alle sue feste sontuose che lasciano esterrefatti gli ospiti e fanno ribollire il malcontento nella popolo pronto alla rivoluzione. Ammiriamo i grandi appartamenti del re con i sontuosi saloni, la sala del trono, la galleria degli specchi e la camera di Luigi XIV, prima di proseguire per Parigi dove ci aspettano la cena libera e il pernottamento in hotel.

8° GIORNO: PARIGI

Dopo la colazione, la giornata è libera a Parigi prima di raggiungere l’aeroporto e decollare alle 19.05 con un volo diretto a Venezia, dove atterriamo alle 20.40, prima di rientrare in navetta alle nostre località di destinazione, per chi ne ha richiesto il servizio.


COSA PORTARE. È consentito portare in stiva un bagaglio di max 20 kg e a bordo il solo bagaglio a mano di dimensioni max 40x25x20 cm (comprese ruote e maniglie) da riporre sotto il sedile di fronte. Si tratta di misure inferiori al consueto trolley. Non è possibile portare a bordo ulteriori colli (tipo borsette).

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento casual e informale. Scarpe all’insegna della comodità.

 

DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, e la power-bank, la batteria esterna per il cellulare.

 

MONETA. La Francia fa parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Francia, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Francia vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

OROLOGIO. L’Italia e la Francia adottano la stessa ora.

 

PRESE ELETTRICHE. La presa francese è a due poli (tipo C) o più comunemente la E, che presenta anch’essa due fori ma anche un connettore maschio che ha la funzione di messa a terra. Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spina a 3 poli, è di ricordarsi di portare un riduttore. Sempre utile l’adattatore universale.

 

MANGIARE IN HOTEL E RISTORANTI. L’approccio rilassato alla vita e al lavoro tipico dei barceloneses influenza anche le loro abitudini alimentari. Gli orari di pranzo e cena sono piuttosto… flessibili. Se entrando in un ristorante di pomeriggio dovessimo imbatterci in una famiglia alle prese con un pranzo completo dall’antipasto al dolce, non stupiamoci! L’hotel e i ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.


Volo; 1 bagaglio da stiva max 20 kg e 1 bagaglio tipo under seat cabin bag max 40x25x20 cm da portare e bordo; bus per spostamenti in Francia; hotel; 7 colazioni a buffet e 4 cene in hotel ; guida; ingressi ai castelli di Amboise, Angers e Chenonceau, alla tapisserie di Bayeux, al memoriale di Caen, alla cattedrale di Chartres, all’abbazia di Mont Saint-Michel e alla reggia di Versailles; servizio radioguide con auricolari.


Transfers per|da l’aeroporto in Italia, assicurazione annullamento viaggio, eventuale tassa di soggiorno da versare agli hotel, pranzi, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 550€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 176€ per persona in camera doppia e 220€ in singola (da versare congiuntamente al 1° acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, 49€ da Mezzavia di Due Carrare, Monselice, Rovigo o Vicenza, 59€ da Giacciano con Baruchella, Legnago o Soave-San Bonifacio.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 660€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


Un assistente aeroportuale esclusivo è presente a Venezia per le operazioni di check-in|imbarco (il recapito viene comunicato con i documenti di viaggio). L’incontro con l’accompagnatore è fissato in hotel alle 19.00 del giorno d’arrivo.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

FRANCIA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
2,190.00
0 available
Esaurito
Prodotto
0.00
5 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
176.00
0 available
Esaurito
Supplemento Assicurazione in camera singola
220.00
0 available
Esaurito
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Penny Market strada Battaglia - Mezzavia di Due Carrare, ore: 2:50
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 2:20
  • p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo - Rovigo, ore: 1:50
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 1:20
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 3:20
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 1:00
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 3:00
  • park casello Soave|S. Bonifacio - Soave|S. Bonifacio, ore: 2:30
59.00
0 available
Esaurito

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.