Scopri il tour

CORSICA

Home 9 Evento 9 CORSICA
Posti disponibili
CORSICA

TOUR

DELL’ISOLA

Dal 27 settembre al 2 ottobre 2025


1.460€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 1:40
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 2:00
  • p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 2:30
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 2:00
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 1:10
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 1:45
  • park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 3:00


1° giorno – sabato 27 settembre 2025: BASTIA
Incontrato l’accompagnatore ai punti di partenza rilasciati in fase d’iscrizione, ci dirigiamo in bus verso Livorno per imbarcarci sulla nave che attraversa il Tirreno per portarci in Corsica. Sbarchiamo a Bastia, nel Nord-Est dell’isola, all’inizio della Piana orientale corsa. Ci fermiamo per il pranzo libero e per incontrare la guida che ci accompagna alla scoperta di una città d’arte e di storia, il cui nome richiama la fortezza, una bastiglia, fondata nel 1378 dal governatore genovese Leonello Lomellini. Il nostro itinerario si snoda tra il porto vecchio, la piazza ottocentesca di Saint Nicholas, le chiese di Santa Croce e Santa Maria per chiudersi all’hotel che ci attende per la cena e il pernottamento.

 

2° giorno – domenica 28 settembre 2025: CORTE

Dopo la colazione, ci spostiamo a Corte, città universitaria, antica capitale e fulcro del sentimento nazionalista corso, ancora vivo in buona parte della popolazione. La città si erge su un vertiginoso promontorio roccioso dominato da una cittadella. Saliamo al centro storico a bordo di un trenino turistico; il belvedere ci permette di ammirare un magnifico panorama a 360° sulla vallata della Restonica e quella di Tavignano. Dopo il pranzo in ristorante, ci muoviamo infine verso Ajaccio per raggiungere il nostro hotel, per il relax,la cena e il perottamento.

 

3° giorno – lunedì 29 settembre 2025: AJACCIO
Dopo la colazione, inizia la nostra visita guidata ad Ajaccio, città imperiale diventata capitale in seguito a un decreto napoleonico. Il lungomare ornato di palme, i vicoli pittoreschi, la fortezza, le piazze del Casone, Austerliz, Letizia e la casa natale di Napoleone Bonaparte ne fanno un importante centro monumentale oltre a un porto per il movimento commerciale e di passeggeri. La visita alla casa natale di Napoleone ci porta a contatto con mobili, dipinti e decorazioni che ci riportano all’atmosfera della fine del XVIII secolo, mentre una passeggiata nel quartiere genovese ci conduce tra le strade più antiche di Ajaccio, in un’atmosfera degna dei piccoli borghi marinari d’Italia. Qui troviamo i vecchi edifici dalle facciate colorate, una chiesa ocra e numerosi negozi, bar e ristoranti. Il pranzo è previsto in ristorante in corso di visite, mentre raggiungiamo l’hotel per la cena e il pernottamento.

 

4° giorno – martedì 30 settembre 2025: PROPRIANO E SARTENE

Dopo la colazione partiamo per Bonifacio, fermandoci a Propriano e Sartene. La prima è una cittadina vivace, costiera, con un caratteristico porticciolo turistico, la seconda è considerata la città più corsa della Corsica. L’anima di Sartene è il caratteristico quartiere d’A Manighedda, il più antico della città, costruito tra le mura del palazzo dei Governatori, punteggiato dalle botteghe di artigianato locale. Il pranzo è in ristorante in corso di visite, mentre raggiungiamo Bonifacio e il nostro hotel per il relax, la cena e il pernottamento.

 

5° giorno – mercoledì 1 ottobre 2025: BONIFACIO

Dopo la colazione, visitiamo il centro storico di Bonifacio, a bordo di un trenino e lungo i suoi vicoli ripidi e stretti. Costruita a 70 m di altezza sulle falesie di pietra bianca modellate dal vento e dal mare, la città domina con la sua bellezza le acque turchesi delle Bocche di Bonifacio, che separano la Corsica dalla Sardegna, ed è circondata da una serie di magnifiche spiagge. Di notevole importanza monumentale, la chiesa romanica di Santa Maria Maggiore e gotica di San Domenico, e di eccezionale importanza linguistica, il bonifacino, dialetto arcaico ligure che corrisponde alla parlata importatavi dai coloni genovesi alla fine del XIII secolo. Il pranzo è previsto in ristorante, mentre rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

 

6° giorno – giovedì 2 ottobre 2025: BONIFACIO E BASTIA

Dopo la colazione, salutiamo gli orizzonti di Bonifacio per raggiungere Bastia, attraversando la Corsica orientale, e imbarcarci sulla nave diretta a Livorno. Da lì proseguiamo fino alle nostre località di destinazione.


COSA PORTARE.
Muovendoci in bus non dobbiamo porre troppa attenzione al numero e alla misura dei bagagli. Oltre ai capi d’abbigliamento per un outfit a strati, nondimentichiamo un asciugamano leggero per una fuga in spiaggia. Utili anche le ciabatte infradito.

 

COSA INDOSSARE.
Abbigliamento informale, scarpe all’insegna della comodità con suole antiscivolo, indispensabili per ogni navigazione.

 

DA NON DIMENTICARE.
La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, e la power-bank, la batteria esterna per il cellulare.

 

MONETA.
La Corsica fa parte della Francia e la Francia dell’UE: la moneta adottata è l’euro.

 

CAMERE.
Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o panoramiche. La camera tripla (se disponibile) prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

MANGIARE.
I punti ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare specifici tavoli e posti a sedere.

 

TELEFONO.
Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Corsica, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Corsica vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

OROLOGIO.
L’Italia e la Corsica adottano la stessa ora.

 

PRESE ELETTRICHE.
In Corsica si utilizza la spina E, simile alla tedesca ‘Schuko’. Sempre utile un adattatore universale.


Bus, passaggi marittimi Livorno|Bastia|Livorno, hotel, trattamento di pensione completa dalla cena del primo alla colazione dell’ultimo giorno con bevande ai pasti (acqua in caraffa e 1/4 l vino), trenino turistico a Corte (in salita) e a Bonifacio, ingresso alla casa natale di Napoleone Bonaparte, guida, servizio radioguide con auricolari, assistenza accompagnatore CAM, documentazione di viaggio.


Assicurazione annullamento viaggio, eventuale tassa di soggiorno da versare all’hotel, ingressi, pranzi del primo e ultimo giorno, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 295€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 117€ per persona in camera doppia e 141€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta di collegamento da|per Giacciano|Legnago (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 440€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


In definizione.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

CORSICA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Prodotto
0.00
11 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
117.00
22 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
141.00
22 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 2:00
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 1:45
39.00
22 available
Quota di partecipazione
1,460.00
22 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.