Scopri il tour
COUS COUS FEST
SAN VITO
LO CAPO

Martedì 23 settembre 2025
220€
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 2.20
- p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 2.50
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 1.50
- aeroporto G. Marconi area partenze 1° piano – Bologna, ore: 4.00
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 3.20
San Vito Lo Capo torna a ospitare chefs provenienti da tutto il mondo, ospiti e artisti per degustazioni e incontri culturali nell’ambito del 28° ‘Cous Cous Fest’ ponendo l’accento sull’amore e i sentimenti che, nel solco dell’anima del festival, travalicano confini, barriere e culture. Ritrovo dei signori partecipanti in mattinata all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna presso l’area partenze, oppure agli altri punti rilasciati all’iscrizione per chi usufruisce del servizio navetta. Decolliamo quindi con il volo delle 5:45 che atterra a Trapani alle 7:15. Un bus ci attende per il trasferimento a San Vito Lo Capo, graziosa cittadina incastonata tra l’iconico promontorio del monte Monaco e la piana rocciosa dell’Egitarso. La spiaggia paradisiaca e un bagno nelle acque turchesi della baia sono i doni più preziosi della natura; una passeggiata al faro sa in più affascinare con le suggestioni di tempi lontani e di un legame profondo tra l’uomo e il mare. Il santuario-fortezza dedicato a San Vito, innalzato con scopi difensivi per proteggere i fedeli dalle incursioni dei pirati, affonda le radici in epoca romano-bizantina. Col tempo cresce la fama dei miracoli attribuiti al martire e a Santa Crescenzia, giustificando commistioni architettoniche di elementi sacri, profani e militari. La vicina via Venza, invece, custodisce coloratissimi murales e antichi abbeveratoi trasformati in fioriere. Ma è il Cous Cous Fest l’evento che riversandosi su strade e le piazze fa incontrare oggi mondi diversi, integrando cibo, divertimento ed emozioni. Una miscela di ingredienti che sposa in questo lembo di terra la cultura di tre continenti e dieci paesi: Tunisia, Eritrea, Cina, Italia, Marocco, la squadra di Medici Senza Frontiere e l’incredibile partecipazione di Russia, Ucraina, Israele e Palestina. È così che i granelli della semola del cous cous si trasformano in simboli di pace e l’atmosfera della cittadina in una magia che cattura, ammalia e ruba il cuore a ogni visitatore. La giornata è libera e, in tempo utile, ci spostiamo all’aeroporto Vincenzo Florio di Trapani-Birgi per decollare con il volo delle 23:15 che atterra a Bologna alle 00:40 (mercoledì 24 settembre). Proseguiamo in navetta alle località di destinazione, per chi ne ha richiesto il servizio.
DA NON DIMENTICARE. Un documento d’identità, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.
COSA PORTARE. È possibile portare a bordo del volo un solo collo (borsa, zaino, marsupio) di misure max 40x25x20 cm. Utile un costume e un telo-foulard, leggero e di poco ingombro.
Volo, transfers in loco, assistenza accompagnatore CAM.
Transfers per|da l’aeroporto di Bologna, assicurazione annullamento viaggio e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende‘.
Eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni 20€; navetta da|per aeroporto (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.
L’iscrizione comporta il rilascio di nome, cognome, punto di partenza prescelto e il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 120€. Se non rilasciato in precedenza, richiediamo l’invio della foto di un documento d’identità.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer: Martina Passacantilli (martina.passacantilli@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
+39 389 9417858
(attivo 30′ prima del tour).
COUS COUS FEST
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.