Scopri il tour
CAGLIARI
UN GIORNO
IN VOLO

Mercoledì 17 settembre 2025
220€
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 4:20
- p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 4:50
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 3:50
- aeroporto G. Marconi area partenze 1° piano – Bologna, ore: 6:00
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 5:20
Il ritrovo dei partecipanti è fissato all’aeroporto di Bologna, presso l’area partenze, oppure agli altri punti rilasciati all’iscrizione per chi usufruisce del servizio navetta. Incontrato l’accompagnatore CAM, disbrighiamo insieme le operazioni d’imbarco e, alle 8:00, decolliamo con un volo diretto a Cagliari. L’arrivo è previsto alle 9:25, prima del brev transfer che ci separa dal centro della città, gioiello del Mediterraneo di fascino indiscutibile sospeso tra Medioevo ed età barocca. Capoluogo pulsante della Sardegna, Cagliari si svela nelle sue stradine strette ricche di angoli misteriosi. Il nostro tour guidato ci permette di percorrere e scoprire il quartiere Castello con le sue imponenti mura, le torri di San Pancrazio e dell’Elefante, la porta dei Leoni, la cattedrale di Santa Maria, che custodisce sette secoli di memorie storiche della città, e gli antichi palazzi signorili. Il bastione di Saint Remy, costruito sulle antiche mura della città, deve il suo nome al primo viceré piemontese. Nel 1901 viene inaugurata la scalinata a doppia rampa con la quale si entra dalla piazza Costituzione nella terrazza Umberto I: da quassù si gode di una straordinaria vista su tutta la città e sul golfo degli Angeli. Una breve scalinata porta a un altro piazzale pensile, intitolato a Santa Caterina. Altro quartiere iconico, il Marina, innalzato tutto intorno al porto, conserva intatto il sapore degli antichi borghi di mare. Tra edifici storici, chiese antiche e negozietti, possiamo passeggiare all’insegna dello shopping e farci inebriare dagli odori invitanti delle botteghe degli speziali. Questo antico rione, un tempo abitato da pescatori e commercianti, è il luogo ideale dove fermarci per il pranzo. Subito dopo, un breve trasferimento ci porta al monastero di Nostra Signora di Bonaria, da cui il nome Buenos Aires della capitale argentina, arroccato su una posizione spettacolare con un’ampia vista sul mare e sul golfo di Cagliari. Ultimo spostamento ed eccoci al Poetto, la spiaggia cagliaritana che si estende per 8 km dal promontorio della Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena: un paradiso a pochi passi dalla città dove nidificano i fenicotteri rosa e dove possiamo trascorrere in pieno relax il tempo che ci separa dall’utlimo transfer, in aeroporto. Decolliamo con il volo delle 21:45 che atterra al Guglielmo Marconi di Bologna alle 23:10. Proseguiamo infine in navetta, per chi ne ha richiesto il servizio, fino alle località di destinazione.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.
COSA PORTARE. È possibile portare a bordo del volo un solo collo (borsa, zaino, marsupio) di misure massime 40x25x20 cm.
COSA INDOSSARE. Abiti confortevoli, scarpe comode senza tacchi o zeppe, con suola antiscivolo per muoversi agevolmente e in sicurezza.
Volo, transfer a/r aeroporto/Cagliari/aeroporto, transfer Cagliari centro/santuario di Nostra Signora di Bonaria/spiaggia del Poetto/Cagliari centro, guida, servizio radioguide con auricolari, accompagnatore, assicurazioni medico-bagaglio.
Transfers per|da l’aeroporto di Bologna, assicurazione annullamento viaggio e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende‘.
Assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi: 20€ per persona. Navetta aeroporto di Bologna (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ per persona a|r.
L’iscrizione comporta il rilascio di nome, cognome, punto di partenza prescelto e il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 120€. Se non rilasciato in precedenza, richiediamo l’invio della foto di un documento d’identità.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Anna Venturin (martina.passacantilli@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
+39 348 5702088
(attivo 30′ prima del tour).
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
CAGLIARI
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.