Scopri il tour

BERNINA EXPRESS

Home 9 Evento 9 BERNINA EXPRESS
Posti disponibili
BERNINA EXPRESS

E IL PONTE

NEL CIELO

Dal 14 al 15 giugno 2025


380€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 5:00
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 5:20
  • p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:50
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 6:15
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 4:30
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 6:30


1° giorno – sabato 14 giugno 2025: IL PONTE NEL CIELO

Ritrovo dei signori partecipanti al punto di partenza rilasciato all’iscrizione e incontro con l’accompagnatore CAM. Partiamo in direzione Lombardia per raggiungere la bassa Valtellina, salire su un mezzo più piccolo e fermarci a Campo Tartano, uno dei nuclei principali della valle scavata dal Terten. Lì vicino imbocchiamo il Ponte nel Cielo, un ponte tibetano lungo 234 m, alto 140 m, che collega con 700 assi di larice le frazioni di Campo e Frasnino. La vista che si apre percorrendo il ponte è spettacolare e spazia dalle vette e dai ghiacciai delle Alpi Retiche alla diga di Colombera, dal fiabesco maggengo Frasnino all’apertura del fondovalle che culmina nel lago di Como. Alla stregua di ogni ponte tibetano che si rispetti, la parte centrale oscilla, ma non c’è da proccuparsi: un pizzico di adrenalina è ingrediente fondamentale del nostro passaggio sospesi nel vuoto! Dopo il pranzo in un vicino ristorante, ci trasferiamo a Tirano, sulle rive dell’Adda,  raccolto intorno al santuario edificato nel luogo dove, secondo la tradizione cattolica, il 29 settembre 1504 la Madonna appare promettendo la cessazione dell’epidemia di peste. Oltre che per la sua valenza religiosa, la basilica è uno dei più importanti esempi di Rinascimento in Valtellina. Meritano una menzione anche i palazzi signorili, le case rurali. E tutto intorno, un paesaggio da abbracciare con lo sguardo e respirare, unico, pulsante, cangiante, i cui colori cambiano al passo con le stagioni. In tempo utile raggiungiamo l’hotel per la cena e il pernottamento.

2° giorno – domenica 15 giugno 2025: IL BERNINA EXPRESS E SANKT MORITZ

Dopo la prima colazione, ci trasferiamo a Tirano e saliamo a bordo del Bernina Express, il trenino rosso che corre sulla ferrovia ultracentenaria definita dal National Geographic Magazine come ‘una delle linee più suggestive al mondo’, diventando Patrimonio Mondiale dell’U.N.E.S.C.O. come la trasversale alpina più alta d’Europa. Subito dopo Tirano, si raggiunge il confine a Campocologno dove ci si presenta il Canton Grigione. Il treno inizia la sua salita, il dislivello aumenta e, tra le cime innevate, l’inverno avvolge i borghi fino a Campascio e Brusio, dove il treno si eleva su un viadotto elicoidale con un panorama che si apre a 360°. A Le Prese il paesaggio è impreziosito dal lago di Poschiavo, fino all’Alp Grüm e all’ospizio Bernina, la vetta del tragitto a 2.253 m s.l.m. Costeggiamo il lago Bianco e il lago Nero, prima di iniziare la discesa verso Sankt Moritz avvicinandoci al ghiacciaio del Morteratsch. Eccoci a Pontresina e infine a Sankt Moritz, sinonimo di luxury holiday a 1.856 m sull’Alta Engadina. Eleganza, signorilità e sontuosità contraddistinguono questa spettacolare cittadina ubicata lungo le sponde dell’omonimo lago, che ci incanta grazie al paesaggio che la circonda. Percorrendo via Maistra si incrociano la storica cioccolateria Hanselmann e una miriade di negozi, gallerie d’arte e boutiques d’altissimo livello. Testimone della vecchia chiesa di San Maurizio, demolita a fine ‘800, la Schiefeturm è una romanica torre pendente del XII secolo che caratterizza il centro storico. Pranziamo liberamente e, in tempo utile, ci accomodiamo in bus per il rientro ai nostri centri di provenienza.


DA NON DIMENTICARE. La carta identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA PORTARE. Abbigliamento a strati per un outfit a cipolla. Il beauty-case deve essere fornito dei farmaci di emergenza e dei prodotti per l’igiene personale. Da tenere in valigia sempre un k-way e uno o due sacchettini per la biancheria usata.

 

BAGAGLIO. Muovendoci in bus e treno, non sono previsti limiti per i nostri bagagli.

 

CAMBIO. La Confederazione Elvetica non fa parte dell’UE, pertanto la moneta ufficiale non è l’euro ma il franco svizzero. Il cambio è circa 1:1 ma vengono accettati di norma gli euro (il resto potrebbe essere reso in franchi).

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Svizzera, anteporre ‘0039’ o ‘+39’ al numero. In Svizzera non vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile possono adottare tariffe diverse da quelle applicate in Italia.

 

DA LEGGERE. ‘Cioccolata da Hanselmann’ è un romanzo di Rosetta Loy del 1995 che racconta una storia singolare e profonda.

 

DA VEDERE. ‘Sul trenino rosso: un passeggero inaspettato’ è un docu-film del 2016 ambientato nelle carrozze del Bernina Express.

 

MANGIARE. Hotel e ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare tavoli e posti a sedere specifici.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o vista panoramica. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.


Bus, hotel, pensione completa con bevande incluse (½ acqua + ¼ vino) dal pranzo del 1° alla prima colaziuone del 2° giorno, pulmino per raggiungere il ponte tibetano, ingresso al ponte tibetano, biglietto treno da Tirano a Sankt Moritz con carrozze panoramiche, assistenza accompagnatore CAM, documenti di viaggio.


Assicurazioni annullamento viaggio, pranzo del 2° giorno, ingressi, tassa di soggiorno da saldare in hotel, mance e tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 120€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 31€ per persona in camera doppia e 34€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto).


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 120€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


In definizione.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

BERNINA EXPRESS

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
380.00
18 available
Prodotto
0.00
11 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
31.00
18 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
34.00
18 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.