Scopri il tour
ASSISI
WEEK END
IN UMBRIA

Dal 7 all’8 giugno 2025
280€
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:10
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 6:30
- p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 7:00
- park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 6:30
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 5:40
- park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 6:15
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 7:30
1° giorno – sabato 7 giugno 2025: ASSISI
Ci diamo appuntamento con l’accompagnatore ai punti di partenza rilasciati in fase d’iscrizione e ci dirigiamo in bus verso l’Umbria, il cuore verde d’Italia, per fermarci ad Assisi, cittadina dall’inestimabile patrimonio storico, terra di San Francesco e Santa Chiara, simbolo di un messaggio di pace da respirare a ogni passo lungo le sue vie alle pendici del monte Subasio. Ancora protetta da una cinta muraria imponente, Assisi conserva alla perfezione le caratteristiche del tipico borgo umbro. A dominarla due delle sue meraviglie, la grande basilica di San Francesco e la mole della rocca Maggiore. In particolare, la basilica è considerata un capolavoro, composta da due chiese sovrapposte, quella superiore e quella inferiore, dove c’è una cripta in cui si trova la tomba del Santo. L’ingresso alla basilica ci permette di conoscere un importante capitolo dell’arte italiana: ammiriamo opere di Giotto, Cimabue, Simone Martini e Pietro Lorenzetti. Tappe successive del nostro percorso guidato sono Santa Chiara, il tempio di Minerva, la piazza del Comune, la torre del Popolo, il palazzo dei Priori, la fontana dei Tre Leoni e il duomo di San Rufino, la chiesa più antica di Assisi e luogo del battesimo di San Francesco e Santa Chiara. Il pranzo è libero in corso di visite, mentre guadagniamo l’hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno – domenica 8 giugno 2025: SANTA MARIA DEGLI ANGELI E ASSISI
Dopo la colazione raggiungiamo la basilica di Santa Maria degli Angeli, costruita per inglobare e quindi proteggere alcuni luoghi emblematici nella vita di San Francescco. Primo fra tutti, la Porziuncola, il piccolo edificio in cui il santo compone il Cantico delle Creature e muore il 3 ottobre 1226. La chiesetta, centro del Francescanesimo, prende il nome da ‘portiuncula’, che letteralmente indica la piccola porzione di terreno su cui sorge. Nella basilica si trovano anche il transito, un vano in pietra desitinato all’infermeria del convento, e il roseto in cuiFrancesco si rotola per combattere dubbio e tentazione. Secondo la tradizione, le piante a contatto con il corpo del santo perdono le spine dando origine alla Rosa Canina Assisiensis, che ancora oggi continua a fiorire solo alla Porziuncola. La visita è condotta da un frate prima di raggiungere nuovamente il centro storico di Assisi per il pranzo libero e il pomeriggio a disposizione per le attività indviduali e lo shopping. Infine ci riaccomodiamo per raggiungere in serata le nostre località di destinazione.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.
COSA PORTARE. Vestiario primaverile, farmaci di emergenza e prodotti per l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio).
MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.
CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o vista panoramica. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
Bus, hotel, mezza pensione dalla cena del 1° alla colazione del 2° giorno con bevande ai pasti (1|2 l acqua e 1|4 l vino), ingresso alla basilica inferiore di San Francesco, visita guidata di un frate francescano a Santa Maria degli Angeli, guida, servizio radioguide con auricolari, accompagnatore, documenti di viaggio.
Pranzi del 1° e del 2° giorno, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance, bevande extra e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 90€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 23€ per persona in camera doppia e 30€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per Giacciano e Legnago (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 100€ e la presentazione della carta d’identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
In definizione.
Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
ASSISI
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.