Scopri il tour

VALLE D’AOSTA

Home 9 Evento 9 VALLE D’AOSTA
Posti disponibili
VALLE D’AOSTA

I CASTELLI E

IL MONTE BIANCO

Dal 5 al 7 settembre 2025


550€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 5:00
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 5:20
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:50
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 6:20
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 4:30
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 6:40


1° giorno – venerdì 5 settembre 2025: AYMAVILLES

Incontro con l’accompagnatore agli orari e ai punti di partenza rilasciati in fase d’iscrizione per muoverci in bus alla volta della Valle d’Aosta, la regione più piccola e meno popolata d’Italia, incastonata tra le Alpi Graie e Cozie. Arrivati in valle, raggiungiamo l’abitato d’Aymavilles, il cui castello s’impone nel paesaggio circostante con le sue quattro torri e le sue facciate ornate di stucchi. Un castello che deve il suo aspetto insolito e particolare ai numerosi adattamenti apportati nel corso dei secoli. Abitazione signorile, fortezza difensiva, luogo di rappresentanza per l’accoglienza di ospiti illustri, centro di gestione di appezzamenti agricoli, decorato con eleganti elementi a stucco, scalinate a due rampe, fontane, possiamo ammirare un edificio eclettico che nasce dall’inedito incontro tra l’architettura medioevale e il gusto barocco. Nel corso della giornata ci fermiamo per il pranzo libero, mentre raggiungiamo l’hotel per la cena e il pernottamento.

 

2° giorno – sabato 6 settembre 2025: COURMAYEUR, IL MONTE BIANCO E FÉNIS

Dopo la prima colazione in hotel, raggiungiamo in bus Courmayeur per vivere un’esperienza indimenticabile: toccare il cielo dai 3.466 m di quota della punta Helbronner del monte Bianco! Saliamo a bordo dell’avveneristica funivia Skyway, un’opera ingegneristica che sfida le leggi della natura e ci regala un’esperienza a 360° di ascesa verticale superarando ogni confine e allargando all’infinito gli orizzonti. L’ascesa è dolce e fluida, grazie a una tecnologia che blocca le oscillazioni, e le pareti di vetro delle cabine sono sempre cristalline, grazie a uno speciale sistema di riscaldamento che evita appannamenti. A quota 2.173 m si trova la stazione Pavillon The Mountain: qui la montagna si presenta in tutta la sua bellezza. Un’ampia terrazza si affaccia sui pendii del monte Bianco e sulla val Veny, mentre in locali riparati si tovano un bar, un ristorante, una boutique e l’Hangar 2173, nei locali della vecchia stazione, dov’è illustrata la storia della funivia. Una volta ripresa la salita e giunti a punta Helbronner, entriamo a far parte del paesaggio che ci circonda: siamo a un passo dalla vetta del monte Bianco, il punto più alto d’Europa, e tutt’intorno il Cervino, il Gran Paradiso e il monte Rosa. Ci attendono una vertiginosa passerella trasparente, la libreria più alta d’Europa, una collezione di cristalli, un bistrot e persino la location per allestire la cerimonia di matrimonio più alta del mondo. Infine, l’ultimo passo verso il cielo: una nuova struttura sulla terrazza circolare che ci consente di salire ancora di più, per una foto-ricordo verso l’infinito. Il pranzo è libero nel corso della giornata mentre, scesi a Courmayeur, ci dirigiamo verso Fénis e il suo castello, icona medievale con le sue numerose torri e la doppia cinta muraria merlata: se chiudiamo gli occhi, eccoci tra dame e cavalieri, saltimbanchi e menestrelli, banchetti e balli di corte. La visita guidata ci porta a scoprire la sala d’armi, il refettorio, le cucine, il piano nobile e il cortile prima di spostarci vcon occhi nuovi al nostro hotel, per la cena e il pernottamento.

3° giorno – domenica 7 settembre 2025: AOSTA

 

Dopo la prima colazione in hotel, scopriamo Aosta, il capoluogo della regione e l’unica città della valle, alla confluenza della Dora Baltea con il Buthier. Nota come la Roma delle Alpi, Aosta conserva gran parte della cinta muraria originaria e una prestigiosa area archeologica compresa tra la porta Praetoria, maestoso ingresso alla città perfettamente conservato, e il teatro romano che, con la sua monumentale facciata, rappresenta una delle più significative testimonianze dell’epoca. La nostra visita guidata ci porta tra le animate vie pedonali, in piazza Chanoux e a scoprire l’arco d’Augusto e la collegiata di Sant’Orso, il patrono. Dopo il pranzo libero, giunge il momento di riaccomodarci in bus per dirigerci verso le nostre località di destinazione.


DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità in corso di validità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA PORTARE. Dato che ci spostiamo in bus, non dobbiamo porre troppa attenzione a peso e misure per i bagagli e il miglior modo per iniziare alla grande un week end è preparare con cura la nostra valigia. Importante ricordare un capo caldo e confortevole per la sera e un capospalla pesante per l’ascesa al monte Bianco, oltre agli abiti più leggeri e alle scarpe comode. Il beauty-case deve essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio). Da tenere sempre in valigia anche uno o due sacchettini per la biancheria usata.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o panoramiche. La camera tripla (se disponibile) prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

MANGIARE. Hotel e ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare tavoli e posti a sedere.


Bus, hotel, trattamento di mezza pensione in hotel con bevande ai pasti (½ acqua e ¼ vino), Skyway monte Bianco da Courmayeur a punta Helbronner e ritorno, ingressi ai castelli di Fénis e Aymavilles, guida, assistenza accompagnatore CAM, documenti di viaggio.


Assicurazione annullamento viaggio, tassa di soggiorno da versare all’hotel, pranzi, ingressi oltre a quelli indicati alla voce ‘la quota comprende’, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 120€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 44€ per persona in camera doppia e 54€ in camera singola (da versare e richiedere congiuntamente all’acconto).


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 165€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


De definirsi.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

VALLE D’AOSTA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
550.00
39 available
Prodotto
0.00
21 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
44.00
39 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
54.00
39 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.