Scopri il tour
VAL D’ORCIA
DA MONTALCINO
A MONTEPULCIANO

Dal 31 ottobre al 2 novembre
595€
- – Da definire, ore:
1° giorno – venerdì 31 ottobre 2025: MONTEPULCIANO – PIENZA
In mattinata ci sistemiamo in pullman e partiamo verso la Toscana per raggiungere Montepulciano in mattinata. Iniziamo le visite di questa cittadina ricca di storia e di opere d’arte, immersa nel paesaggio agricolo delle terre senesi, il luogo ideale in cui riposarsi, ma anche vivere a contatto con la natura tra dolci colline ricoperte da ulivi e vigneti e boschi di pini e castagni. Ci trasferiamo poi a Pienza per il pranzo e per visitare questo borgo, una meraviglia da cartolina, considerato la città ideale del Rinascimento; viene fondata per volere di Papa Pio II, che in questa zona nacque da genitori membri di una nobile famiglia senese. Riconosciuta come sito Unesco nel 1996, è una meravigliosa testimonianza dei canoni urbanistici dell’epoca: l’organizzazione razionale dei suoi spazi e le impareggiabili prospettive di piazze e palazzi cinquecenteschi conquistano lo sguardo di chi la visita. Risultato di un sogno di bellezza pura, Pienza resta un piccolo gioiello di cui innamorarsi al primo sguardo. Raggiungiamo infine il nostro hotel per la cena ed il pernottamento.
2° giorno – sabato 01 novembre 2025: CASTIGLIONE D’ORCIA – BAGNO VIGNONI – S. QUIRICO D’ORCIA
Dopo la prima colazione in hotel, incontriamo la guida e partiamo per la visita di Castiglione d’Orcia, punto nevralgico dell’antica via Francigena. Il suo centro storico colpisce per l’atmosfera sospesa nel tempo, come in piazza Il Vecchietta. Dedicata al pittore quattrocentesco Lorenzo di Pietro detto Il Vecchietta, ha forma triangolare, una pavimentazione di ciottoli e mattoni rossi e ospita un pozzo-cisterna del XVII secolo. Sulla piazza si affaccia anche il Palazzo Comunale, che custodisce un affresco di scuola senese, raffigurante la Madonna col Bambino e due santi. Proseguiamo poi per Bagno Vignoni, frazione del comune di S. Quirico d’Orcia; qui si trova la “piazza delle sorgenti”, una vasca rettangolare di origine cinquecentesca che contiene una sorgente di acqua termale calda e fumante che esce dalla falda sotterranea di origini vulcaniche. Fin dall’epoca degli etruschi e poi dei romani le terme di Bagno Vignoni sono state frequentate da illustri personaggi, come papa Pio II, Caterina da Siena, Lorenzo de’ Medici e tanti artisti che avevano eletto il borgo come sede di villeggiatura. Le acque che fuoriescono dalla vasca termale si dirigono verso la ripida scarpata del Parco naturale dei Mulini; vi si trovano quattro mulini medievali scavati nella roccia che furono importanti per l’economia locale in quanto la perenne sorgente termale garantiva il loro funzionamento anche in estate, quando gli altri mulini della zona erano fermi a causa dei fiumi in secca. Ultima tappa della nostra giornata è S. Quirico d’Orcia il cui centro storico presenta una cinta muraria che conserva gran parte delle quattordici torri, all’interno della quale si trovano alcuni monumenti architettonici di altissimo pregio: la Collegiata dedicata ai Santi Quirico e Giulitta; l’imponente Palazzo Chigi poi Zondadari fatto costruire dal Cardinale Flavio Chigi su disegno dell’architetto, allievo del Bernini, Carlo Fontana; gli Horti Leonini, realizzati nel XVI secolo, da Diomede Leoni rappresentano un pregevole esempio di giardino all’italiana e l’incantevole chiesa di Santa Maria Assunta. Il pranzo è in ristorante in corso di visite mentre rientriamo in hotel per la cena ed il pernottamento.
3° giorno – domenica 02 novembre 2025: S. ANTIMO – MONTALCINO
Dopo la prima colazione, ci spostiamo verso S. Antimo, un’antichissima abbazia abitata nei secoli dai monaci benedettini e fondata, secondo la leggenda, dall’imperatore Carlo Magno. La chiesa, realizzata nel XII secolo, è considerata uno dei capolavori dell’architettura medievale. L’armonia dell’architettura e la raffinatezza degli elementi decorativi sono espressione della ‘Vera Bellezza’: Cristo. L’arte diviene inno al Signore. Le mura di Sant’Antimo non sono solo un meraviglioso monumento, ma divengono custodi e testimoni della spiritualità monastica benedettina. Proseguiamo poi la nostra visita con Montalcino, un gioiello di arte e di storia immerso nelle colline, solcato da strade strette e ripide che regalano panorami straordinari. Montalcino è conosciuto anche come il borgo del Brunello. In queste terre, infatti, è nato uno dei vini più famosi al mondo: il Brunello di Montalcino. Intorno alla metà dell’Ottocento un gruppo di viticoltori iniziarono a sperimentare con le uve di una varietà del Sangiovese autoctona della zona ottenendo un vino che sopporta lunghi invecchiamenti, migliorando nel tempo. Pranziamo in ristorante e, dopo una piacevole passeggiata, ci accomodiamo in bus per rientrare verso casa con arrivo previsto in serata.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità in corso di validità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.
COSA PORTARE. Dato che ci spostiamo in bus, non dobbiamo porre troppa attenzione a peso e misure per i bagagli e il miglior modo per iniziare alla grande un week end è preparare con cura la nostra valigia. Importante ricordare un capo caldo e confortevole oltre agli abiti per un outfit a cipolla. Il beauty-case deve essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio). Da tenere sempre in valigia anche uno o due sacchettini per la biancheria usata.
CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o panoramiche. La camera tripla (se disponibile) prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
MANGIARE. Hotel e ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare tavoli e posti a sedere.
Bus, hotel, trattamento di pensione completa con bevande ai pasti (½ acqua e ¼ vino) dal prazo del 1° al pranzo dell’ultimo giorno, guida, servizio radioguida con auricolari.
Assicurazione annullamento viaggio, tassa di soggiorno da versare all’hotel, ingressi, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 150€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 48€ per persona in camera doppia e 60€ in camera singola (da versare e richiedere congiuntamente all’acconto).
L’iscrizione comporta il versamento contestuale del saldo.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
De definire.
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
VAL D’ORCIA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.