Scopri il tour
SICILIA
TAORMINA E
LA VALLE DI NOTO

Dal 18 al 21 maggio 2025
840€
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 2:00
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 2:20
- p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 2:50
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 1:30
- aeroporto G. Marconi area partenze 1° piano – Bologna, ore: 4:00
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 3:20
1° giorno – domenica 18 maggio 2025: CATANIA E LA RIVIERA DEI CICLOPI
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna presso l’area partenze, oppure agli altri punti rilasciati all’iscrizione, per chi usufruisce del servizio navetta. Incontrato l’accompagnatore CAM, disbrighiamo le operazioni d’imbarco per decollare con il volo delle 6:05 diretto a Catania. L’atterraggio all’aeroporto Vincenzo Bellini, previsto per le 7:45, precede il nostro transfer in città con mezzo riservato. Iniziamo così la visita guidata di una vetrina preziosa del Barocco il cui centro storico è tagliato in due dall’elegante via Etnea, salotto cittadino che si completa nei giardini Vincenzo Bellini, storico componitore catanese, lungo una direttrice che porta al vulcano, protagonista indiscusso degli orizzonti urbani. Scopriamo i magnifici palazzi Biscari, del Municipio e dei Chierici, la fontana dell’Elefante con, al centro, ‘o liotru’, simbolo di Catania, il duomo di Sant’Agata, la straordinaria via dei Crociferi patrimonio dell’umanità e la coloratissima pescheria, un folkloristico mercato dov’è possibile degustare l’autentico street-food: frittura di pesce, polpo bollito, polpettine e arancini. Dopo il pranzo libero, dedichiamo il pomeriggio alla visita della riviera dei Ciclopi, dove Omero vuole che Polifemo scagli i faraglioni contro le imbarcazioni di Ulisse e dove si affacciano i borghi di Aci Castello, Aci Trezza e Acireale. Sull’abitato di Aci Castello domina il pittoresco edificio difensivo normanno del secolo XI, interamente costruito in pietra lavica; ad Aci Trezza si trova la casa dei Malavoglia, il capolavoro verista del catanese Giovanni Verga; Acireale è infine un abitato tra l’Etna e il mare, noto per il suggestivo itinerario barocco che unisce la cattedrale settecentesca alla chiesa di San Sebastiano. Raggiungiamo quindi l’hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno – lunedì 19 maggio 2025: L’ETNA E TAORMINA
Dopo la prima colazione in hotel, partiamo alla volta del vulcano Etna fermandoci a quota 1.800 m per scoprire i crateri dei monti Silvestri: il paesaggio è incredibile, extra-terrestre. Dopo il pranzo libero ci trasferiamo a Taormina, perla indiscussa della costa orientale, per una passeggiata tra il teatro greco-romano, l’antica cattedrale, il palazzo Corvaja, l‘ex chiesa di San Francesco di Paola e piazza IX Aprile, da dove si gode di un panorama mozzafiato. Tempo libero per lo shopping e le passeggiate tra le caratteristiche vie del centro storico, ricco di negozi di artigianato e souvenirs, e rientriamo infine in hotel per la cena e il pernottamento.
3° giorno – martedì 20 maggio 2025: SIRACUSA, L’ISOLA DI ORTIGIA E NOTO
Dopo la prima colazione in hotel, ci spostiamo a Siracusa e scopriamo la città che nel passato fu rivale acerrima di Atene e Roma e che conserva importanti testimonianze del suo splendore: il meraviglioso teatro greco, l’anfiteatro romano, le latomie e l’iconico Orecchio di Dionisio. Durante la visita dell’isola di Ortigia, la parte più antica della città, possiamo invece ammirare il tempio di Minerva, oggi cattedrale cristiana, e la leggendaria fontana Aretusa. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Noto, il giardino di pietra ocra dove si esprime la concezione più alta dell’urbanistica barocca. Costruita ex-novo dopo il sisma del 1693, Noto è ricca di perle architettoniche elevate a patrimonio dell’umanità dall’U.N.E.S.C.O. come il duomo, la chiesa di San Domenico e i palazzi Ducezio, Vescovile, dei Landolina e dei Villadorata. Rientriamo infine in hotel per il relax, la cena e il pernottamento.
4° giorno – mercoledì 21 maggio 2025: PUNTA FARO, MESSINA E SÀVOCA
Prima colazione in hotel e partiamo alla volta di Messina, fermandoci a Ganzirri, tipico borgo marinaro, e seguendo un itinerario panoramico tra il Pantano Grande, il lago di Ganzirri, e il Pantano Piccolo, il lago di Faro, collegati direttamente con il mar Jonio, uno, con il mar Tirreno, l’altro. Raggiungiamo punta Faro percorrendo la strada panoramica su Messina Alta ed effettuiamo una sosta al Cristo Re, per alcuni scorci panoramici di naturale bellezza dove le acque dello stretto e la Calabria sono protagonise assolute. Eccoci a Messina! Visitiamo la chiesa dell’Annunziata, gioiello arabo normanno, oltre al duomo e al campanile con l’orologio dal meccanismo più complesso del mondo: a mezzogiorno si anima inscenando rappresentazioni varie della vita storica e religiosa della città. Dopo il pranzo libero, raggiungiamo Sàvoca, borgo affascinante che deve la sua fama a una posizione mozzafiato, alla ricchezza di chiese, case antiche, palazzi nobiliari, e al film ‘Il padrino’ di Francis Ford Coppola. Il borgo ne è protagonista scenografico, grazie alle scene girate al bar Vitelli, aperto negli anni ’60, e alla chiesa di San Nicolò, dove si sposa un giovane Al Pacino che interpreta Michael, figlio di don Corleone. In tempo utile, eccoci in trasferimento all’aeroporto di Catania e in partenza con il volo delle 21:15 verso l’aeroporto di Bologna. All’atterraggio, previsto per le 23:00, con chi ha prenotato il servizio navetta, raggiungiamo le località di provenienza.
COSA METTERE IN VALIGIA. Dato che ci spostiamo in volo, dobbiamo porre attenzione ai nostri bagagli. Il bagaglio da stiva deve avere misure max 55x40x20 cm e peso max 10 kg. Il bagaglio a mano deve avere misure max 40x25x20 cm. Il miglior modo per iniziare alla grande una vacanza è scegliere con cura cosa portare con noi. Non dobbiamo dimenticare abbigliamento leggero, un cappello a tesa larga o con il frontino, gli occhiali da sole. Il beauty-case dev’essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio), di una crema solare protettiva e di una lozione doposole. Da tenere in valigia sempre uno o due sacchettini per la biancheria usata.
COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale sia per il giorno, sia per la sera. Scarpe all’insegna della comodità, sempre.
DA NON DIMENTICARE. Un documento d’identità, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power bank per non rimanere senza carica.
MANGIARE IN HOTEL. L’hotel può dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. I posti a sedere in ristorante non sono riservabili.
CAMERE. Non è possibile garantire l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottende la sistemazione con letto matrimoniale o con due letti separati, bensì una stanza per due persone. I letti, matrimoniale o separati, anche se segnalati come preferenza, non possono essere garantiti dal fornitore. La camera tripla prevede un letto aggiunto in una camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso, il 3° letto non comporta riduzioni.
Volo, trasporto bagaglio da stiva max 10 kg e 55x40x20 cm e bagaglio a mano max 40x25x20 cm, bus in loco, hotel, trattamento di ½ pensione dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno, bevande ai pasti (½ acqua + ¼ vino), visite guidate in accordo all’itinerario, guida, servizio radioguide con auricolari, assistenza accompagnatore CAM, documentazione di viaggio.
Assicurazione annullamento viaggio, tassa di soggiorno da versare all’hotel, ingressi ai musei e alle zone archeologiche (teatro greco di Taormina, zona archeologica e duomo di Siracusa, cattedrale e palazzo Villadorata di Noto) pari a 40€ da regolare in loco, pranzi del 1° e dell’ultimo giorno, quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 150€; assicurazione annullamento che copre malattie e infortuni improvvisi 67€ per persona in camera doppia e 80€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 250€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
Da definire.
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
SICILIA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.