Scopri il tour

SAURIS

Home 9 Evento 9 SAURIS
Posti esauriti
SAURIS

LA NOTTE

DELLE LANTERNE

Sabato 1 marzo 2025


85€ (adulto)
80€ (under 12)


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 12:30
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 12:10
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 11:40
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 13:00


Ritrovo dei signori partecipanti al punto di partenza rilasciato all’iscrizione e incontro con l’accompagnatore CAM per muoverci verso il Friuli-Venezia Giulia e fermarci a Sauris, borgo tra i più antichi dell’arco alpino, isola linguistica germanofona che parla oltre all’italiano e al dialetto friulano, un antica lingua di ceppo tedesco, con suono morbido, una lingua antica e affascinante. L’ambiente e le sue tradizioni rappresentano per Sauris il bene più prezioso: sopra tutto il carnevale. Il carnevale saurano, con il suo tradizionale corteo di figure coperte da pregiate maschere in legno, rappresenta un unicum nell’ambito delle manifestazioni italiane. Le maschere si ritrovano nella piazza di Sauris di Sopra, accompagnate dalle due figure del Rölar e del Kheirar. Il Rölar deve il suo nome alle röln, grandi sonagli che porta legati attorno alla vita e che agita in continuazione. Figura elettrizzante, con abiti scuri e volto coperto dalla fuliggine, ha il compito di avvertirci affinché ci si prepari per l’imminente mascherata. Il Kheirar è il re che porta sul volto una maschera di legno e in mano una grande scopa e guida il gruppo in costume. Il rito carnevalesco si svolge negli angoli più suggestivi del paese e nei locali pubblici. Terminato il giro, seguiamo il gruppo inoltrandoci nel bosco e coprendo un suggestivo percorso notturno di qualche chilometro, illuminato dalle lanterne. L’itinerario si snoda tra boschi e prati coperti di neve e caratteristici stavoli in pietra e legno, presso i quali ci si riscalda con vin brûlée. Nel corso della serata ci fermiamo poi in ristorante, per una cena tipica e per portare con noi anche i sapori, oltre a colori, tradizioni e note di un’esperienza indimenticabile. In tempo utile, raggiungiamo il bus per rientrare nottetempo alle nostre località di destinazione.


DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA INDOSSARE. Si consiglia un vestiario caldo e confortevole, utile a trascorrere una giornata all’aperto, con pantaloni tipo jeans o joggers. Meglio indossare calzature con suola in vibram o comunque scarpe impermeabili da neve (pedule). È preferibile sostituire la borsa a tracolla con uno zainetto, dove riporre una bottiglietta d’acqua e uno snack.

 

CENA. In ristorante è possibile dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e/o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare specifici tavoli e specifici posti a sedere.

 

 


Bus, cena in ristorante, assistenza accompagnatore CAM.


Quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Utilizzo navetta da|per Giacciano con Baruchella e Legnago (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€. Il noleggio delle lanterne è facoltativo e ammonta a 20€ (15€ + 5€ di cauzione rimborsabile).


Rilascio nomi e cognomi partecipanti e punto di partenza prescelto. Non è richiesto acconto.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Anna Venturin (anna.venturin@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


+ 39 345 7976644

(attivo 30′ prima del tour).


R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

SAURIS

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
85.00
0 available
Esaurito
Quota di partecipazione under 12
80.00
Illimitato
Esaurito

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.