Scopri il tour

OMAN

Home 9 Evento 9 OMAN
Confermato: Posti disponibili
OMAN

OASI

E SULTANI

Dal 23 al 30 novembre 2025


2.690€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:30
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 6:10
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:40
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 5:15
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 7:00
  • aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 7:40
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 5:00
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 6:40
  • park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 6:10


1° GIORNO: ISTANBUL

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Venezia, o ai punti di partenza delle navette rilasciati in fase d’iscrizione, e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partiamo con un volo di linea Turkish Airlines delle 9.40 che atterra a Istanbul alle 14:15 (ora locale) da dove ridecolliamo alle 19.20 (ora locale). Il pernottamento e i pasti sono previsti a bordo.

2° GIORNO: MASCATE

Atterriamo a Mascate alle 1:15 (ora locale) per disbrigare le formalità doganali, incontrare la guida e trasferirci in hotel per il pernottamento. Dopo la colazione, iniziamo la visita della capitale dell’Oman scoprendo la Grande Moschea del Sultano Qaboos, nel quartiere di Bawshar, che si presenta maestosa con le raffinate architetture in marmo bianco, la cupola d’oro e i cinque minareti che rappresentano i pilastri dell’Islam. All’interno, due sale di preghiera e un pavimento ricoperto da un tappeto persiano monopezzo di 4.200 mq! Proseguiamo verso la Royal Opera house, il primo palazzo di tutta la penisola arabica dedicato alla musica operistica, per l’ingresso esclusivo al meraviglioso teatro d’Opera. Dopo il pranzo in ristorante, partiamo per il palazzo di Al-Alam, circondato da due forti portoghesi, Mirani e Jilali, risalenti al XVII secolo, ed eccoci alla città vecchia per visitare Bait Al Zubair, museo che ospita uno dei più grandi patrimoni e collezioni d’arte del paese: una vera e propria finestra sulla cultura del sultanato. Ci spostiamo così al porto per una crociera in dhow, occasione per osservare il tramonto ammirando il paesaggio costiero dal mare. Rientriamo infine in hotel, per la cena e il pernottamento.

3° GIORNO: BIMAH SINKHOLE, WADI TIWI, QALHAT, SUR E LA RISERVA DI RAS AL JINZ (300 km)

Dopo la colazione, ci muoviamo verso Bimah Sinkhole, una profonda depressione naturale piena d’acqua, oggetto di una tradizione che la vede come conseguenza di un impatto meteoritico. Proseguiamo per Wadi Tiwi, oasi tra le montagne dell’Al Hajar, paradiso per flora e fauna, prima del pranzo in ristorante e di proseguire per Qalhat, dove ci fermiamo per immortalare il mausoleo Bibi Maryam, citato da Marco Polo nel ’Milione’. Eccoci così alla città di Sur, di cui visitiamo la fabbrica di barche tradizionali in legno, e sosta fotografica al suggestivo faro di Al Ajya, prima di guadagnare il nostro hotel a Ras Al Hadd, per la cena. Dopocena, usciamo per un’escursione serale alla riserva delle tartarughe di Ras AI Jinz, famosa in tutto il mondo per la nidificazione della Chelonia mydas, una tartaruga verde in via di estinzione. Confidiamo di vederne qualche esemplare! Infine, rientriamo in hotel per il pernottamento.

4° GIORNO: WADI BANI KHALID E IL DESERTO DELLE WAHIBA SANDS (280 km)

Dopo la prima colazione, partiamo verso Wadi Bani Khalid, un incantevole wadi circondato da infinite piantagioni di datteri. Le piscine naturali sono fresche, profonde e assolutamente mozzafiato: immancabile del tempo libero per tuffarsi e rilassarsi tra queste acque cristalline. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo in Jeep 4×4 verso il deserto di Wahiba, terra dei beduini, le cui dune arrivano a 185 km di lunghezza e 80 di larghezza, fino al mar Arabico. Facciamo visita a una casa beduina per scoprire le tradizioni di una famiglia, accomodandoci per un caffè e dei datteri. L’escursione in Jeep 4×4 la tra le dune continua, per ammirare un tramonto emozionante, prima di raggiungere un campo tendato a nostro uso esclusivo. Ci attende una cena beduina e il relax tra i cuscini intorno al fuoco per ammirare un cielo stellato da brividi, prima del pernottamento in tenda.

5° GIORNO: L’OMAN ACROSS AGES MUSEUM, JABAL AKHDAR, AL AIN E AL AQAR (250 km)

Dopo la colazione in campo tendato, partiamo per la visita all’Oman Across Ages museum, vicino all’antica città di Nizwa, che in 300.000 mq racconta la storia delle civiltà e delle dinastie dell’Oman, dalla preistoria ai giorni nostri. Dopo il pranzo, continuiamo verso Jabal Akhdar, per giungere in Jeep 4×4 a quota 2.000 m, per una passeggiata tra i vecchi villaggi Al Ain e Al Aqar, tra piantagioni di melograno e alberi di rose, e per una sosta fotografica al villaggio Wadi Bani Habib. Raggiungiamo infine il nostro hotel, per la cena e il pernottamento.

6° GIORNO: JABRIN, BAHLA, MISFAT, AL HAMRA E NIZWA (160 km)

Dopo la colazione in campo tendato, partiamo per Jabrin e visitiamo il castello costruito dall’Imam Bil’arab bin Sultan. Una sosta al forte preislamico di Bahla, patrimonio dell’umanità, e proseguiamo in pulmino per Misfat, dove passeggiare tra le strade strette con mura di fango, cullati dai suoni della vita quotidiana di un villaggio. Consumiamo il pranzo alla Misfah Old House, nel cuore dell’antico villaggio di Misfah al Abreen, che ci accoglie con i piatti tradizionali della cucina omanita cucinati dalle famiglie locali, e, dopo il pranzo, proseguiamo per Al Hamra lungo un camminamento da cui godere di una vista che si spande su tutta la regione e i suoi palmeti. Visitiamo anche una casa tradizionale in terra, occasione per assaggiare il kawa, prima di giungere a Nizwa, culla del Sultanato, dove ci attendono una passeggiata in un coloratissimo souk e il nostro hotel, per la cena e il pernottamento.

7° GIORNO: NIZWA E MASCATE (170 km)

Dopo la colazione, scendiamo al mercato del bestiame di Nizwa, vero spettacolo di colori e suoni, e ci dirigiamo al grande e imponente castello del XVII secolo. Pranziamo in ristorante, prima della partenza verso Mascate, per una passeggiata tra i negozi di spezie e la Mutrah corniche, il bellissimo lungomare. Siamo giunti al momento della cena dell’arrivederci, a base di pesce, e di guadagnare l’hotel per il pernottamento.

8° GIORNO: MASCATE E ISTANBUL

La colazione è prevista con cestino da viaggio per consentirci il trasferimento di mattino presto all’aeroporto. Decolliamo con il volo di linea Turkish Airlines delle 8:10 (ora locale) per Istanbul. L’arrivo è previsto alle 12.50 (ora locale) prima di continuare alle 18.00 (ora locale) con il volo per Venezia che atterra alle 18.40, in tempo utile per rientrare alle località di destinazione in navetta con chi ne ha richiesto il servizio.


DA NON DIMENTICARE. Lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power bank per non rimanere senza carica. Per entrare in Oman è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’arrivo nel Paese. I cittadini italiani possono entrare nel Sultanato ottenendo un visto di soggiorno per turismo consistente in un timbro applicato all’arrivo in aeroporto.

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale, scarpe all’insegna della comodità.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Oman, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Oman vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

MONETA. In Oman la moneta adottata è il rial: 1 rial omanita corrisponde a 2,50€ ca.

 

OROLOGIO. Oman e Italia non adottano lo stesso orario. In itinere tra Italia e Oman, spostare le lancette avanti di 3 ore.

 

PRESE ELETTRICHE. La presa omanita è a lamelle di tipo britannico: indispensabile l’adattatore universale.

 

MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.


Voli di linea Turskish Airlines da Venezia; trasporto di 1 bagaglio in stiva di max 23 kg e di 1 bagaglio a mano di max 8 kg; spostamenti in Oman in bus, pulmino e Jeep 4×4; visite, escursioni e ingressi come da programma, tasse di soggiorno, 6 pernottamenti in hotel 4 stelle e 3 stelle (riserva delle tartarughe) e 1 pernottamento in campo tendato esclusivo; pasti come da programma dalla colazione del 2° alla colazione dell’ultimo giorno (ultimo giorno box breakfast), acqua minerale naturale in bottiglia ai pasti; visita all’Oman Across Ages museum; pranzo tradizionale omanita; visita con degustazione di caffè omanita e datteri a una casa beduina; ingresso al teatro dell’Opera House di Mascate; crociera in dhow al tramonto; escursione serale alla riserva delle tartarughe di Ras Al Jinz; guida|accompagnatorer e auricolari|radioguide.


Trasferimento da|per aeroporto di Venezia, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance (obbligatorie 50€ a persona da consegnare in loco alla guida), bevande extra e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 530€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 216€ per persona in camera doppia e 260€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, 49€ da Mezzavia di Due Carrare, Monselice, Rovigo o Vicenza, 59€ da Giacciano con Baruchella, Legnago o Soave-San Bonifacio.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 810€ e la presentazione del passaporto valido per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


Un assistente aeroportuale esclusivo è presente a Venezia per le operazioni di check-in|imbarco (il recapito viene comunicato con i documenti di viaggio). L’incontro con l’accompagnatore|guida è fissato all’aeroporto d’arrivo.


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

OMAN

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
2,690.00
5 available
Prodotto
0.00
2 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
216.00
5 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
260.00
5 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Penny Market strada Battaglia - Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:30
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 6:10
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo - Rovigo, ore: 5:40
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 5:15
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 7:00
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 5:00
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 6:40
  • park casello Soave|S. Bonifacio - Soave|S. Bonifacio, ore: 6:10
59.00
5 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.