Scopri il tour

MEDJUGORJE

Home 9 Evento 9 MEDJUGORJE
Posti disponibili
MEDJUGORJE

PELLEGRINAGGIO

IN ERZEGOVINA

Dal 13 al 16 novembre 2025


350€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 4:50
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 4:30
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 4:00
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 5:20


1° giorno – giovedì 13 novembre 2025: MEDJUGORJE

All’orario indicato in fase di iscrizione, incontriamo il nostro accompagnatore ai punti di raccolta. Da qui inizia il nostro pellegrinaggio, fatto non solo di chilometri ma di racconti e preghiera. Durante il tragitto ci uniamo nella recita del Rosario e nella coroncina alla Divina Misericordia: parole antiche, semplici, che ci preparano a ciò che ci attende. All’arrivo, dopo il disbrigo delle formalità e la sistemazione in hotel, iniziamo a entrare nell’atmosfera spirituale del luogo. Qui tutto parla di attesa e speranza. Dal 24 giugno 1981, infatti, questo piccolo villaggio dell’Erzegovina è il cuore pulsante di un’esperienza mistica che coinvolge milioni di persone nel mondo. In questa data, sei ragazzi del posto – Vicka Ivankovitch, Mirijana Dragichevitch, Marija Pavlovitch, Ivan Dragichevitch, Ivanka Ivankovitch e Jakov Cholo, di età compresa tra i 10 e i 16 anni – affermano di essere testimoni di apparizioni mariane sul vicino colle del Podbrdo. Da allora, il colle diventa simbolo di conversione e meta di innumerevoli cammini di fede. Dopo la cena in hotel, possiamo scegliere di partecipare al programma serale del santuario o concederci un primo momento di raccoglimento personale. Segue il pernottamento.

 

2° giorno – venerdì 14 novembre 2025: MEDJUGORJE

Il nuovo giorno si apre con un ritmo diverso da quello a cui siamo abituati: il tempo si dilata, i rumori si affievoliscono, la frenesia si placa. Partecipiamo alle celebrazioni religiose, assistiamo alle catechesi e alle adorazioni e ci abbandoniamo a gesti semplici, come accendere una candela. Nel corso della giornata, è possibile ascoltare la testimonianza di fra’ Michele della comunità dei Figli del Divino Amore, voce capace di guidare e, perché no, scuotere. Visitiamo poi la comunità di suor Elvira, fondatrice del Cenacolo, dove tanti giovani, segnati dalla fragilità e dal dolore, ritrovano la forza di rinascere alla luce della fede. È un incontro che lascia il segno, che ci ricorda come ogni vita possa essere sconvolta e risolta. Incontriamo anche suor Cornelia, religiosa di grande profondità spirituale, la cui testimonianza ci apre una finestra sulla bellezza della famiglia. Nel pomeriggio, chi lo desidera può partecipare alla salita al Podbrdo: si sale lentamente, in silenzio o in preghiera, su un sentiero sassoso. In cima una statua mariana ci accoglie in un luogo sospeso, di pace profonda. Seguono la cena e il pernottamento.

 

3° giorno – sabato 15 novembre 2025: MEDJUGORJE

Dedichiamo anche questa giornata a vivere pienamente il messaggio di Medjugorje, lasciandoci guidare dalla liturgia e dalla preghiera comunitaria. Il pellegrinaggio non è mai uguale per tutti, ma ciascuno trova una sua chiave di lettura. Nel corso della giornata, è possibile salire al Križevac, il monte della Croce, dove si stagliano le stazioni della Via Crucis. È una salita intensa, dove ogni stazione ci invita a contemplare la sofferenza e i gesti d’amore estremo. Nel tempo libero, possiamo sostare al Cristo Risorto, nella chiesa di San Giacomo, cuore spirituale di Medjugorje, oppure nella cappella dell’Adorazione, uno dei luoghi più silenziosi e intensi del pellegrinaggio, dove sono possibili le confessioni. Concludiamo la giornata con la cena e il pernottamento.

 

4° giorno – domenica 16 novembre 2025: MEDJUGORJE

Il nostro cammino si chiude, ma ogni pellegrinaggio lascia un segno indelebile. Dopo la colazione, in tempo utile, saliamo a bordo del bus per fare ritorno alle nostre località di partenza. Durante il tragitto possiamo condividere, se lo desideriamo, qualche parola, un’emozione, oppure restare semplicemente in silenzio. Perché Medjugorje non si lascia alle spalle, si porta con sé.


DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA PORTARE. Dato che ci muoviamo in bus, non dobbiamo porre troppa attenzione a peso e misure per i bagagli e il miglior modo per iniziare alla grande un week end è preparare con cura la nostra valigia. Importante ricordare capi caldi e confortevoli e un k-way. Indispensabili le scarpe comode per le salite al Podbrdo e|o al monte della Croce. Il beauty-case deve essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio). Da tenere sempre in valigia anche uno o due sacchettini per la biancheria usata.

 

MONETA. La Bosnia-Erzegovina non fa parte dell’UE e la moneta adottata è il Marco Convertibile ma è l’Euro è perfettamente integrato e si utilizza senza alcuna difficoltà.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Bosnia-Erzegovina anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Bosnia-Erzegovina non vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile possono adottare tariffe diverse da quelle applicate in Italia.

 

ORA. Italia e Bosnia-Erzegovina non adottano la stessa ora: in itinere verso Medjugorje spostare le lancette dell’orologio indietro di 1 ora.

 

PRESE ELETTRICHE. Le prese in Bosnia-Erzegovina sono principalmente di tipo C, F ed L. Tipo C: presa a due poli simile a quella utilizzata in Italia. Tipo F: Schuko. Tipo L: spina italiana standard. Non necessita alcun adattatore.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La camera tripla (se disponibile) prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

MANGIARE. Hotel e ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile riservare specifici tavoli e posti a sedere.

 

TESTIMONIANZE. Le testimonianze sono rese in accordo alla disponibilità e alle disposizioni dei preposti alle diverse comunità. Eventuali domande posso essere poste solo previa autorizzazione.


Bus, hotel, trattamento di pensione completa con bevande ai pasti (½ acqua e ¼ vino) dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno, assistenza accompagnatore CAM, documenti di viaggio.


Assicurazione annullamento viaggio, pranzi del 1° e del 4° giorno, tassa di soggiorno, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 80€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 30€ per persona in camera doppia e 35€ in camera singola (da richiedere e versare congiuntamente all’acconto).


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 120€ e la presentazione di un documento di identità valido per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


In definizione.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

MEDJUGORJE

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
350.00
19 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
30.00
19 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
35.00
19 available
Prodotto
0.00
11 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.