Scopri il tour

MAROCCO

Home 9 Evento 9 MAROCCO
Posti esauriti
MAROCCO

LE CITTÀ BLU

E IMPERIALI

Dal 18 al 25 aprile 2025


1.686€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 15:10
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 14:50
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 14:20
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 13:50
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 15:40
  • aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 16:20
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 13:30
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 15:20
  • park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 14:50


1° GIORNO: CASABLANCA 

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partiamo con il volo di linea diretto delle 18.25 per Casablanca. L’arrivo è previsto alle 20.50. Dopo l’incontro con la guida locale, ci trasferiamo in bus in hotel in città a Casablanca per il pernottamento.

 

2° GIORNO: CASABLANCA, RABAT E TANGERI (340 km)

Dopo la colazione in hotel, visitiamo Casablanca, la capitale economica del Marocco, scoprendo la spettacolare moschea di Hassan II, la più grande del Marocco e la terza al mondo dopo la Masjid al-Haram della Mecca e la moschea del Profeta di Medina, costruita su un promontorio che si affaccia sull’oceano Atlantico. Al termine, ci spostiamo a Rabat, fermandoci in corso di escursione per il pranzo in ristorante. Nella capitale di stato seguiamo un itinerario che tocca i giardini degli Oudaïa, la kasbah, la moschea Hassan tower, con le rovine di 200 colonne, e il mausoleo di Mohamed V. Al termine, ci spostiamo a Tangeri, cittadina sullo stretto di Gibilterra a pochi chilometri dall’Andalusia, costruita tra due Europa e Africa dove si incontrano il mar Mediterraneo e l’oceano Atlantico; visitiamo Cap Spartel, il punto esatto in cui le due masse d’acqua si incrociano, percorrendo una strada panoramica, prima di scoprire la medina di Tangeri. Al termine, guadagniamo il nostro hotel per la cena e il pernottamento.

 

3°GIORNO: CHEFCHAOUEN, VOLUBILIS, MEKNÈS E FÈS (295 km)

Dopo la colazione in hotel, ci muoviamo di buon mattino verso Chefchaouen, una delle città più belle del massiccio montuoso del Rif, definita la ‘perla blu del Marocco’ e conosciuta per la sua Medina di vicoli ombrosi, le case bianche con le porte turchesi, le finestre in ferro battuto e i tetti ricoperti di tegole. Dopo il pranzo in ristorante, raggiungiamo il sito romano di Volubilis, patrimonio dell’umanità ai piedi del monte Zerhoun, e Meknès, la più recente delle quattro città imperiali (Rabat, Meknès, Fès e Marrakech), che deve il suo nome alla tribù berbera Miknasa. Spettacolari la porta Bab Mansour, l’intero quartiere ebraico e il museo Dar Jamai, che scopriamo prima di spostarci a Fès, per la cena e il pernottamento in hotel.

 

4° GIORNO: FÈS

Dopo la colazione in hotel, dedichiamo l’intera giornata alla visita di Fès, la capitale religiosa del Marocco. Il nostro itinerario si snoda tra la Medina medievale con le sue madrase Al-Attarine e Bou Anania, il museo Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss e la moschea Karaouine. Fès è la più antica delle città imperiali, la più attraente del mondo islamico per i monumenti e i mercati, e deve il suo prestigio alla prevalenza politica secolare e all’antica università, culla della cultura e dell’arte del Maghreb. Dopo il pranzo in ristorante visitiamo Fès Jdid (la medina nuova), i vicoli labirintici e le concerie. Una passeggiata nel quartiere ebraico prima di rientrare in hotel, per la cena e il pernottamento.

 

5° GIORNO: MARRAKECH (530 km)

Dopo la colazione in hotel, partiamo di buon mattino verso Marrakech, attraversando la cittadina di Ifrane, considerata la ‘piccola Svizzera del Marocco’ eletta la città più pulita del mondo dalla MBC. Il pranzo in ristorante è in corso di escursione mentre raggiungiamo il nostro hotel a Marrakech per la cena e il pernottamento.

 

6° GIORNO: MARRAKECH

Dopo la prima colazione in hotel, dedichiamo l’intera giornata alla visita di Marrakech, la più importante città imperiale nella storia del Marocco. Marrakech comprende una vecchia cittadina fortificata brulicante di venditori con le loro bancarelle, con circa 18 souk che espongono merci artigianali di ogni tipo tra cui i tradizionali tappeti di fattura berbera. Meravigliosi il palazzo Bahia, il minareto Koutoubia e la piazza centrale, dove si svolge la vita sociale della città. Visitiamo un’erboristeria prima del rientro in hotel per il pranzo e di proseguire nel pomeriggio con la visita alla celebre Djemaa El Fna, luogo di mercato, passando per Dar El Bacha, il souk Semmarine e il centro storico. Le mura rosse della città, erette per volere di Ali ibn Yusuf, e i vari edifici costruiti in questo periodo in pietra arenaria, hanno conferito a Marrakech il soprannome di ‘città rossa’. Alla sera ci spostiamo in un ristorante tipico della città per un cena accompagnata da musica folkloristica e infine rientriamo in hotel per il pernottamento.

 

7° GIORNO: MARRAKECH E CASABLANCA (240 km)

Dopo la colazione in hotel, dedichiamo la mattinata alla visita dei giardini Majorelle, importante complesso di giardini botanici progettato dall’artista francese Jacques Majorelle durante il periodo coloniale. Lo stilista francese Yves Saint Laurent scopre il giardino nel 1966, durante il suo primo soggiorno a Marrakech. Ne rimane incantato e lo acquista, decidendo poi di vivere nella vecchia casa di Jacques Majorelle, ribattezzata Villa Oasis. Le ceneri di Yves Saint Laurent sono state disperse nel roseto di Villa Oasis e un memoriale in suo onore è stato eretto nel giardino. Importante visitare il museo Yves Saint Laurent, prima del pranzo in ristorante con una suggestiva vista su Jamaa el Fna. Nel pomeriggio, partiamo in bus in direzione Casablanca. Arrivati in città, ci trasferiamo in hotel per la cena e il pernottamento.

 

8° GIORNO: CASABLANCA

Dopo la colazione in hotel, ci attendono la visita panoramica del quartiere Habous e l’esterno del palazzo Reale, oltre a una passeggiata sulla Corniche, il lungomare di Casablanca. In tempo utile, ci trasferiamo in aeroporto e decolliamo con il volo di linea diretto AT938 delle 13.15 per l’Italia. L’arrivo è previsto a Venezia alle 17.25.


DA NON DIMENTICARE. Il passaporto, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA PORTARE. Un solo bagaglio da stiva di 23 kg e a mano di 10 kg.

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale, scarpe all’insegna della comodità.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Marocco, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Marocco non vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano tariffe diverse da quelle applicate in Italia.

 

MONETA. Il Marocco non fa parte dell’UE e la moneta adottata è il dirham: 1 dirham corrisponde a 0,10€.

 

OROLOGIO. Marocco e Italia adottano la stessa ora.

 

PRESE ELETTRICHE. Le prese elettriche che si utilizzano in Marocco sono di tipo C (con due pin rotondi) ed E (con due pin rotondi e un foro per il pin di messa a terra). Sempre un’accortezza l’adattatore universale.

 

MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.

 

SCUDERIE REALI DI MEKNES. Le scuderie reali di Meknes sono attualmente chiuse per restauro; in sostituzione a questa visita è inserita la visita con ingresso al museo Dar Jamai con la sua raccolta di manufatti e oggetti d’arte provenienti da diverse regioni del Marocco.


Voli di linea diretti Royal Air Maroc; 1 bagaglio in stiva 23 kg e 1 bagaglio a mano 10 kg per passeggero; trasporti interni in bus; visite, escursioni e ingressi come da programma, sistemazione in camere doppie con servizi in hotel 4|5 stelle (categoria locale); pensione completa con pasti come da programma dalla colazione del 2° alla colazione dell’ultimo giorno; bevande incluse 0,30 l di acqua minerale a pasto, auricolari|radioguide, accompagnatore|guida locale, assicurazione medico|bagaglio.


Trasferimento da|per aeroporto di Venezia, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance (obbligatorie 40€ a persona da consegnare in loco alla guida), bevande extra e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.

 


Camera singola 380€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 135€ per persona in camera doppia e 165€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, 49€ da Mezzavia di Due Carrare, Monselice, Rovigo o Vicenza, 59€ da Giacciano con Baruchella, Legnago o Soave-San Bonifacio.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 505€ e la presentazione del passaporto. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


Un assistente aeroportuale esclusivo è presente a Venezia per le operazioni di check-in|imbarco (il recapito viene comunicato nei documenti di viaggio). L’incontro con l’accompagnatore è fissato all’aeroporto d’arrivo.


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

MAROCCO

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
1,686.00
0 available
Esaurito
Prodotto
0.00
4 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
135.00
0 available
Esaurito
Supplemento Assicurazione in camera singola
165.00
0 available
Esaurito
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Penny Market strada Battaglia - Mezzavia di Due Carrare, ore: 15:10
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 14:50
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo - Rovigo, ore: 14:20
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 13:50
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 15:40
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 13:30
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 15:20
  • park casello Soave|S. Bonifacio - Soave|S. Bonifacio, ore: 14:50
49.00
0 available
Esaurito

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.