Scopri il tour
LONDRA
2 GIORNI NEL
REGNO UNITO

Dall’8 al 9 ottobre 2025
450€
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 3:30
- p.zza f.lli Cervi alle fermate CAM Viaggi – Rovigo, ore: 3:00
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 4:20
- aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 3:45
1° giorno – mercoledì 8 ottobre 2025: LONDRA
Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto Marco Polo di Venezia, presso l’area partenze, o ai punti di ritrovo rilasciati in fase d’iscrizione, per chi usufruisce del servizio navetta. Attuati tutti i procedimenti di controllo, decolliamo alle 6:25 con destinazione Londra, dove atterriamo alle 7:45 (ora locale). Ci spostiamo in centro città e iniziare la visita della metropoli inglese, capitale del Regno Unito, che vanta un’identità unica, donatale da secoli di storia e lifestyle che ha creato tendenze in tutto il mondo. Londra è l’emblema della multiculturalità: i suoi oltre 8 milioni di abitanti rappresentano complessivamente 270 nazionalità e parlano 300 lingue diverse. Immancabili le tappe all’abbazia e al ponte di Westminster, con vista sul parlamento, sul London Eye, la ruota panoramica che si affaccia sulla riva sinistra del Tamigi, e sull’iconico Big Ben. Una passeggiata al St. James’s park precede il nostro incontro con Buckingham palace, residenza di re Carlo III e della corte britannica, teatro del cambio della guardia, punto di riferimento per i sudditi, nei momenti gioiosi e tristi della storia del Regno Unito. Il palazzo si estende su di una superficie di 77.000 m² posta di fronte al momumento alla regina Vittoria che segna l’inizio del viale alberato chiamato The Mall. Percorrerlo è immergersi in un’iconica atmosfera british e farsi abbracciare da imponenti edifici color avorio e dall’Admirilty arch. Eccoci a Trafalgar square, dedicata al ricordo della battaglia in cui la Royal Navy di Horatio Nelson sconfigge le flotte napoleoniche. La piazza ospita la National gallery e si apre vicina a Leicester square e Piccadilly circus, luoghi magici fatti di artisti di strada, insegne luminose, locali, negozi, pubs e teatri, porte d’accesso al quartiere commerciale di Londra, il West-End. Il pranzo e la cena sono liberi in corso di visite e il pernottamento in hotel.
2° giorno – giovedì 9 ottobre 2025: LONDRA
Dopo la prima colazione raggiungiamo l’East-End per scoprire il Tower bridge, il ponte più bello sul Tamigi, capolavoro d’ingegneria vittoriana e uno dei simboli della capitale con la vicina Torre di Londra, fortezza, prigione, patrimonio mondiale dell’umanità. Famosi anche i suoi ‘abitanti’, i corvi, protetti da un decreto del regno. Scopriamo il panorama avveniristico delle architetture moderne tra il Southwark e la City, gli avveneristici grattacieli firmati dai più celebri archistars, tra cui la Scheggia di Renzo Piano, la Walkie Talkie tower di Rafael Viñoly, al secolo 20 Fenchurch St., e il Gherkin di Norman Foster. Incrociamo la Tate gallery e il Globe theatre, riedificazione del teatro elisabettiano dove recitano a inizio ‘600 i Lord Chamberlain’s Men, la compagnia di William Shakespeare. Punteggiano il Tamigi i docks, le vecchie darsene in disuso, tra le zone più vivaci di Londra, crocevia caotici di sapori e culture, tradizioni, colori e profumi, rappresentati dal Bourogh market. Attraversato il Millennium bridge, eccoci a St. Paul, la prima cattedrale protestante al mondo, luogo di celebrazione di alcuni tra gli eventi più importanti del regno, come i funerali di Lord Horatio Nelson e Sir Winston Churchill o il matrimonio del Principe Carlo con Lady D. Il pranzo è libero mentre insieme ci avviciniamo all’aeoroporto per decollare con il volo delle 21:15 (ora locale) che atterra a Venezia alle 00:20. Per chi ne ha richiesto il servizio, proseguiamo infine in navetta per raggiungere le nostre località di destinazione.
DA NON DIMENTICARE. Passaporto, smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, power-bank per non rimanere senza carica.
COSA PORTARE. Uno zainetto max 40x25x20 cm da portare a bordo.
COSA INDOSSARE. Abbigliamento confortevole e informale. Scarpe all’insegna della comodità e un k-way.
MONETA. Il Regno Unito non fa parte dell’UE e la moneta adottata è la sterlina. Più del contante, sono apprezzati i sistemi di pagamento elettronico.
TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è nel Regno Unito, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. Nel Regno Unito vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.
OROLOGIO. Il Regno Unito adotta l’ora di Greenwich: è quindi necessario spostare indietro le lancette dell’orologio di 1 ora in itinere tra Italia e Regno Unito e avanti di 1 ora in itinere tra Regno Unito e Italia.
PRESA ELETTRICA. Nel Regno Unito le prese mostrano un design unico e differente da tutto il resto del mondo, o quasi: la struttura è dotata di tre contatti con sezione rettangolare. È necessario, perciò, munirsi di adattatore.
CAMERE. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla (se disponibile) prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
Volo, uno zainetto max 40x25x20 cm da portare a bordo, emissione ETA (electronic travel authorization), hotel, transfers da|per aeroporto in loco, trasporti in metro in accordo all’itinerario, assistenza accompagnatore CAM, documentazione di viaggio.
Assicurazione annullamento viaggio, tassa di soggiorno da versare all’hotel, ingressi, pranzi, cene, mance e quanto non indicato sotto la voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 120€; assicurazione annullamento per malattie o infortuni improvvisi 36€ per persona in camera doppia, 46€ in camera singola (da richiedere e versare al versamento dell’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 150€, l’invio di un’immagine dell’intera pagina 2 del passaporto (la pagina con la foto) con sfondo uniforme e tutti e 4 gli angoli inquadrati, l’invio di una foto ritratto formato verticale con sfondo bianco (diversa da quella utilizzata per il passaporto). Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
In definizione.
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
LONDRA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.