Scopri il tour

LA SCALA

Home 9 Evento 9 LA SCALA
Posti esauriti
LA SCALA

IL TEATRO

DI MILANO

Domenica 23 novembre 2025


80€ (adulto)
75€ (under 12)


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 5:30
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 6:20
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 6:50
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 7:35
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 5:00
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 7:50


Ritrovo con l’accompagnatore ai punti di partenza comunicati all’iscrizione per dirigerci in bus a Milano, dove una piacevole passeggiata accompagnata dal castello Sforzesco ci porta fino alla Scala, una delle gemme culturali del capoluogo meneghino. Il teatro, conosciuto a livello internazionale per la prestigiosa tradizione musicale che gli ha conferito il soprannome di ‘tempio della lirica’, ci accoglie per una visita guidata immersiva nella storia della musica. Strumenti, dipinti, costumi di scena, cimeli, arredi preziosi e oggetti della commedia dell’arte ruotano intorno alle grandi esibizioni e ai protagonisti indimenticabili della scena milanese, da Giacomo Puccini ad Arturo Toscanini, da Eleonora Duse a Giuditta Pasta, fino a Giuseppe Verdi, del quale gli ambienti museali conservano la maschera funeraria e il calco della mano. La nostra visita include il ridotto Toscanini e, se le prove degli spettacoli lo permettono, si completa con un affaccio alla maestosa sala interna, consentendoci di cogliere un’imperdibile panoramica di uno dei luoghi più iconici dell’arte lirica. Il pranzo è libero e il pomeriggio dedicato alle attività individuali: lo shopping nel celebre quadrilatero della moda o le passeggiate tra le meraviglie del centro storico, dalla galleria Vittorio Emanuele II al duomo, da Sant’Ambrogio a Santa Maria delle Grazie. In tempo utile, ci ritroviamo per accomodarci sul bus e iniziare il viaggio di rientro, con l’arrivo previsto in serata alle nostre località di partenza.


DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

PAUSA PRANZO. Per la pausa pranzo a Milano si presenta solo l’imbarazzo della scelta tra le più note catene di fast-food internazionali, le pizzerie al taglio e, perché no, le caffetterie e i locali alla moda con i dehor aperti sulle zone esclusive della città.

 

FANTASMI. Ogni teatro che si rispetti ha il suo fantasma. Ma il teatro alla Scala ne ha ben due! Pare infatti che al suo interno si aggirino, indisturbati, due diversi spiriti. Il primo che è stato visto tra le quinte e il palco è quello di Maria Malibran, un famoso soprano dell’Ottocento prematuramente scomparso. Il secondo è il fantasma di Maria Callas, che appare sul palcoscenico nel punto esatto da cui la cantante estasia per la prima volta il pubblico milanese durante la messinscena dei Vespri Siciliani.


Bus, ingresso e visita guidata al museo del teatro alla Scala, servizio radioguide con auricolari, assistenza accompagnatore CAM.


Pasti, ingressi oltre a quelli previsti dal programma e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Nessuno.


Rilascio nomi e cognomi partecipanti e punto di partenza prescelto. Non è richiesto acconto.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Martina Passacantilli (martina.passacantilli@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


348 5702088
(disponibile da 30′ prima dell’inizio del tour)


R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

LA SCALA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
80.00
2 available
Quota di partecipazione under 12
75.00
1 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.