Scopri il tour

ISTANBUL

Home 9 Evento 9 ISTANBUL
Confermato: Posti disponibili
ISTANBUL

CAPODANNO

TRA I MINARETI

Dal 29 dicembre 2025 all’1 gennaio 2026


1.285€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 5:20
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 5:00
  • p.zza f.lli Cervi alle fermate CAM Viaggi – Rovigo, ore: 4:30
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 4:00
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 5,50
  • aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 6:40
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 3:45
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 5:30
  • park casello autostradale – Noventa Vicentina, ore: 5:00


1° giorno – Lunedì 29 dicembre: VERSO ORIENTE

 

È l’alba di un viaggio che profuma d’Oriente. Ci ritroviamo all’aeroporto di Venezia e, lasciandoci alle spalle le nebbie padane, decolliamo verso Istanbul con il volo delle 9:40. Atterriamo alle 14:15 locali, accolti dall’atmosfera cosmopolita della Turchia e dalla luce intensa di una metropoli che unisce due continenti: Asia ed Europa. Dopo l’incontro con la guida, ci dirigiamo subito nel cuore di Istanbul, dove ci attende la straordinaria moschea di Solimano il Magnifico, incastonata su un colle che domina il Corno d’Oro: il panorama è mozzafiato. Dopo il check-in in hotel e un po’ di tempo per sistemarci, ci ritroviamo per la cena. Ma la serata non è ancora finita. Usciamo per una passeggiata notturna in piazza Taksim, cuore pulsante della città moderna. Le luci, la musica, i caffè affacciati sul viale dell’Indipendenza, la strada pedonale più famosa di Istanbul, ci avvolgono in un turbine elettrico e cosmopolita. Rientriamo infine in hotel, per il pernottamento.

 

2° giorno – Martedì 30 dicembre: TRA MOSAICI E BAZAAR

 

Dopo la colazione, raggiungiamo il quartiere storico di Istanbul, scoprendo l’ippodromo, sede delle corse delle bighe imperiali, e la moschea Blu, il cui interno scintilla delle celebri maioliche turchesi di Nicea. Di fronte, s’innalza Santa Sofia: l’edificio che racchiude mille anni di fede, arte e potere, tra cupole vertiginose e mosaici dorati. Il pranzo in ristorante è l’occasione per gustare i sapori tipici della cucina ottomana. Subito dopo, scendiamo nella Cisterna basilica, dove colonne illuminate si riflettono nell’acqua, creando un’atmosfera onirica. Risaliti in superficie, ci perdiamo tra i vicoli del Gran Bazaar, un labirinto di colori, tappeti, gioielli e profumi d’Oriente. La serata si conclude con una cena di pesce sul ponte di Galata, dove le luci dei traghetti e il profilo delle moschee accompagnano la nostra serata. Rientriamo in hotel, alla fine di una giornata indimenticabile, per il pernottamento.

 

3° giorno – Mercoledì 31 dicembre: CAPODANNO

 

L’ultimo giorno dell’anno inizia tra palazzi e spezie. Visitiamo dopo la colazione il maestoso complesso palaziale di Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani per quasi quattro secoli, muovendoci tra cortili silenziosi e sale riccamente decorate. Scopriamo l’harem delle concubine e, dopo il pranzo, attraversiamo il Corno d’Oro per raggiungere la preziosa moschea di Rustempasa, sfoggio di maestria architettonica e di arte delle ceramiche. Eccoci al suggestivo mercato delle spezie, a inebriarci dei profumi della cannella, dello zafferano e dei tè aromatici. E poi… il Bosforo! Saliamo a bordo di un battello e navighiamo tra le due sponde, asiatica ed europea, ammirando palazzi nobiliari, minareti e ville affacciate sull’acqua. La notte ci attende con il suo momento più celebrato: il cenone di San Silvestro all’Eresin Topkapi, deliziati da piatti tipici, bevande illimitate, musica dal vivo e la sensualità della danza del ventre. Brindiamo insieme al nuovo anno!

 

4° giorno – Giovedì 1 gennaio: ARRIVEDERCI ISTANBUL

 

L’ultimo risveglio è sempre inebriante. Figuriamoci quello del primo giorno del 2026! Dopo colazione, ci spostiamo sul lungomare per scoprire Galataport, moderno progetto urbanistico e culturale che ospita, tra l’altro, il museo d’Arte Moderna, firmato Renzo Piano. Passeggiamo poi tra i quartieri di Balat e Fener, dove case colorate, scale di pietra e balconi fioriti raccontano le storie dell’Istanbul più autentica e antica. È qui che si erge il Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, punto di riferimento spirituale della cristianità ortodossa. Dopo l’ultimo pranzo insieme, ci dirigiamo in aeroporto per il volo di rientro delle ore 18:00 (locali). Atterriamo a Venezia alle 18:40, con negli occhi l’oro delle cupole e nel cuore il ritmo del Bosforo. Per chi ha prenotato il servizio, proseguiamo in navetta verso le località di destinazione. Addio, Istanbul! O arrivederci…?


 

DA NON DIMENTICARE. Lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica. Per entrare in Turchia è necessario il passaporto o la carta di identità (in stato di perfetta integrità e valida per l’espatrio) con almeno cinque mesi di validità residua dalla data di ingresso nel Paese.

 

COSA PORTARE. Un bagaglio da stiva di massimo 23 kg e misure standard più un bagaglio a mano di massimo 8 kg e misure 55x40x23 cm.

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento caldo e confortevole, scarpe all’insegna della comodità, un cambio elegante per il cenone di San Silvestro.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Turchia, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Turchia non vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano tariffe diverse da quelle applicate in Italia. Una delle opzioni più comuni per telefonare è acquistare una SIM dati locale. Un’altra opzione è utilizzare il wi-fi gratuito disponibile in hotel, ristoranti, caffè e centri commerciali.

 

MONETA. La Turchia non fa parte dell’UE e la moneta adottata è la lira turca: 1 TL corrisponde a 0,03€.

 

OROLOGIO. ll fuso orario in Turchia è UTC|GMT +3 ore. Cioè l’ora in Turchia è 2 ore avanti rispetto l’Italia nei mesi invernali, mentre nei mesi estivi è 1 ora avanti perchè il paese non segue più l’impostazione dell’ora legale.

 

PRESE ELETTRICHE. La presa turca è a due poli (tipo C) o Schuko (tipo F). Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spine a 3 poli, è portare con sé un riduttore. Sempre utile l’adattatore universale.

 

MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.


Trasporto con voli di linea Turskish Airlines da Venezia; trasporto in franchigia 23 kg bagaglio in stiva e 8 kg bagaglio a mano; transfer interni in bus come da programma; hotel 4* (categoria locale); tassa municipale; pensione completa dalla cena del giorno d’arrivo al pranzo dell’ultimo giorno (menu turistici); cena di pesce al Bosforo; cenone di San Salvestro con bevande illimitate, musica e danza del ventre; escursione serale sul viale dell’Indipendenza; guida|accompagnatore; auricolari e radioguide; ingressi alla Cisterna basilica, al museo d’Arte Moderna, all’ippodromo, alla moschea Blu, alla basilica di Santa Sofia, alla moschea di Solimano il Magnifico, alla moschea di Rustempasa, al palazzo di Topkapi e all’harem del Sultano; crociera sul Bosforo; assistente aeroportuale a Venezia; documenti di viaggio.


Trasferimento da|per aeroporto di Venezia, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance (consigliamo 20€ a persona da consegnare in loco alla guida), tassa municipale da versare in hotel e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 230€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 103€ per persona in camera doppia e 122€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): da 39€ a 59€.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 385€ e la presentazione del passaporto|carta d’identità valida per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


In definizione.


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

ISTANBUL

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
1,285.00
22 available
Prodotto
0.00
11 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
103.00
22 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
122.00
22 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Penny Market strada Battaglia - Mezzavia di Due Carrare, ore: 5:20
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 5:00
  • p.zza f.lli Cervi alle fermate CAM Viaggi - Rovigo, ore: 4:30
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 4:00
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 5,50
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 3:45
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 5:30
  • park casello autostradale - Noventa Vicentina, ore: 5:00
49.00
22 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.