Scopri il tour

ISOLE DELLA CROAZIA

Home 9 Evento 9 ISOLE DELLA CROAZIA
Posti disponibili
ISOLE DELLA CROAZIA

CASSIONE

CHERSO E VEGLIA

Dal 7 al 10 agosto 2025


790€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 7:30
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 7:10
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 6:40
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 6:15
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 8:00
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 6:00


1° giorno – giovedì 7 agosto 2025: FIUME, TERSATTO E ABBAZIA

Incontrato l’accompagnatore ai punti di partenza rilasciati in fase d’iscrizione, ci dirigiamo in bus verso la Croazia per fermarci a Fiume, grazioso centro sospeso tra montagne e mare, scrigno di fortezze, porte medievali, chiese ed eleganti vie pedonali, come il Corso. Ci ritroviamo circondati dalla magnificenza asburgica, con palazzi ricchi e sontuosi che ricordano molto quelli di Vienna e Budapest e che scopriamo con la nostra guida. Vicino sorge Tersatto, con il suo castello a offrire il più spettacolare punto panoramico della città. Si tratta una delle fortificazioni più antiche della costa croata, che conserva le caratteristiche tipiche delle costruzioni dell’alto Medioevo. Il santuario della Madonna di Tersatto è una tappa fondamentale prima di proseguire per Abbazia, affascinante città litoranea ricca di storia e di cultura, un’oasi di splendidi parchi curati in armonia con il paesaggio che li circonda. Sul lungomare si staglia il simbolo della città: la statua della ‘Ragazza con il Gabbiano’. Guadagniamo l’hotel per il relax, la cena e il pernottamento.

 

2° giorno – venerdì 8 agosto 2025: L’ISOLA DI CHERSO

Dopo la colazione, saliamo a bordo di un traghetto per una piacevole traversata di 20 minuti fino a Cherso, isola bellissima di smisurata ricchezza botanica e faunistica. La città di Cherso è raccolta intorno al Mandracchio, il porto medievale, ed è punteggiata da chiese gotiche e rinascimentali, monasteri, palazzi di famiglie nobiliari, rovine di antiche mura, che scopriamo accompagnati dalla nostra guida. Il pranzo è previsto in corso di visite in un ristorante tipico dell’isola, mentre la sera rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

 

3° giorno – sabato 9 agosto 2025: LE ISOLE DI CASSIONE E VEGLIA

Dopo la colazione, ci spostiamo a Ponte e ci imbarchiamo su un battello che fa rotta su Cassione, una piccola isola boscosa abitata solo dai monaci di un convento francescano. Visitiamo il convento quattrocentesco e un piccolo, interessantissimo, museo etnografico, prima di raggiungere nuovamente Ponte, per il pranzo in ristrante, e di lì Veglia, la città più importante dell’omonima isola, antico municipio romano e dimora dei duchi Francopani. Il nostro itinerario fa tappa alla cattedrale dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, alla chiesa romanica di San Quirino e al castello fortificato, prima del rientro in hotel per la cena e il pernottamento. 

 

4° giorno – domenica 10 agosto 2025: ROVIGNO E PARENZO

Dopo la colazione in hotel, partiamo per Rovigno, che seduce con il suo fascino di città di mare e porto sull’Adriatico. Un mare blu fa da sfondo alla città vecchia, dominata dall’imponente chiesa di S. Eufemia, che ci incanta con i suoi vicoli, gli scorci panoramici, l’atmosfera romantica. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo per Parenzo, castrum romano costruito nel II secolo a.C. I diversi dominatori (Bizantini, Franchi, Veneziani, Francesi e Austriaci) lasciano qui le proprie tracce ma l’impronta urbanistica della città è romana, incentrata su due assi perpendicolari, il Decumano e il Cardo Massimo, attorno ai quali si raccolgono le abitazioni e i negozi. Il complesso della basilica Eufrasiana è il principale monumento, protetto dall’U.N.E.S.C.O. come patrimonio dell’umanità. Da questa magica città salutiamo la Croazia per rientrare in bus alle nostre località di destinazione.


 

DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

 

COSA PORTARE. Dato che ci spostiamo in bus, non è necessario porre troppa attenzione ai bagagli, che dovranno contenere abbigliamento estivo e una felpa per ripararsi dall’aria condizionata. Necessarie un paio di scarpe con suola antiscivolo, specialmente per la navigazione. Da riporre nel beauty-case, i farmaci di emergenza e i prodotti per l’igiene personale (utili e salva-spazio i campioncini di profumeria). Da non dimenticare uno o due sacchettini di plastica per la biancheria sporca.

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale e calzature all’insegna della comodità.

 

MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o vista panoramica. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

MONETA. La Croazia fa parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Croazia, anteporre ‘0039’ o ‘+39’ al numero. In Croazia vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

OROLOGIO. L’Italia e la Croazia adottano la stessa ora.

 

PRESE ELETTRICHE. Il tipo F, la presa ‘Schuko’, è lo standard. Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spine a 3 poli, è portare con sé un riduttore. Sempre utile l’adattatore universale.


Bus, hotel, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° al pranzo dell’ultimo giorno con acqua ai pasti e 3 pranzi in ristorante, navigazioni per Cherso e Cassione, ingresso al monastero di Cassione, guida, servizio radioguida con auricolari, assistenza accompagnatore CAM, tassa di soggiorno.


Assicurazione annullamento, bevande ai pasti oltre all’acqua in caraffa, ingressi oltre al monastaro di Cassione, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 195€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 64€ per persona in camera doppia e 79€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto); navetta da|per Giacciano e Legnago (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 240€ e la presentazione della carta d’identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


In definizione.


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

ISOLE DELLA CROAZIA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
790.00
20 available
Prodotto
0.00
11 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
64.00
20 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
79.00
20 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 6:15
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 6:00
39.00
20 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.