Scopri il tour

ISLANDA

Home 9 Evento 9 ISLANDA
Posti disponibili
ISLANDA

L’AURORA

BOREALE

Dal 30 ottobre al 6 novembre 2025


2.370€


  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: orario da definire
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: orario de definire
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: orario de definire
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: orario da definire
  • aeroporto Malpensa – Milano, ore: 6:00
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: orario da definire


30 OTTOBRE – BENVENUTI IN ISLANDA

Il nostro viaggio inizia con l’incontro con l’accompagnatore CAM presso l’area partenze di Milano Malpensa, o ai punti di pick-up delle navette, per chi ne ha richiesto il servizio. Decolliamo alle 8:00 e alle 11:40 (ora locale) atterriamo in Islanda. Ritirato il minivan, ci fermiamo per un pranzo libero nei pressi di Keflavík e raggiungiamo infine Reykjavík, la capitale più a Nord del mondo (64° 08’ N). Il pomeriggio ci avvolge in un intreccio di architetture moderne ed echi vichinghi, tra vicoli che sanno di oceano e vento. L’Hallgrímskirkja è l’imponente cattedrale ispirata alle colonne vulcaniche di basalto, il Sun Voyager rappresenta invece un vascello particolarmente suggestivo al tramonto, quando il sole incornicia il suo profilo offrendo scenari fotografici unici. Una passeggiata sulla Skólavörðustígur, conosciuta come la strada arcobaleno, ci porta tra i negozi della città e può essere il luogo ideale per la cena libera. Se il cielo si apre alle stelle, cominciamo a metterci con il naso all’insù, pronti a lasciarci incantare dall’aurora boreale, a volte visibile anche in città, prima del pernottamento.

 

31 OTTOBRE – PENISOLA DI SNÆFELLSNES

Dopo colazione, luce radente e oceano infinito accompagnano il nostro van verso la penisola di Snæfellsnes. A Ytri Tunga, le foche si adagiano pigre sulla sabbia nera; poco dopo, una chiesa solitaria veglia silenziosa su storie antiche. Ad Arnarstapi ci prendiamo il tempo per il pranzo libero, sospesi tra le scogliere e l’orizzonte, con l’arco geologico ‘Stone Bridge’ a scolpire il panorama. Nel pomeriggio, Kirkjufell ci appare come un incantesimo: la montagna è uno dei migliori esempi al mondo di un nunatak, la cui forma è disegnata dalla scorrimento di due ghiacciai. La cascata che la fronteggia e i suoi riflessi dorati ne fanno un’icona, immortalata in tutti i libri fotografici dedicati all’Islanda e resa celebre dalla serie-tv ‘Trono di Spade’. Dopo la cena libera, ci lasciamo guidare ancora una volta dal buio, alla ricerca delle luci dell’aurora, prima del pernottamento.

 

1 NOVEMBRE – CIRCOLO D’ORO E GEYSER

Dopo colazione, ci attende un’intera giornata dedicata ai simboli dell’Islanda, primo tra tutti il Þingvellir, parco UNESCO che sorge sulla dorsale medio-atlantica, zona di confine tra le placche tettoniche euroasiatica e nordamericana che si allontanano costantemente l’una dall’altra generando nuova crosta terrestre. Un’occasione per toccare con mano la geologia viva del pianeta Terra! E poi la grazia di Öxarárfoss, il blu cristallino di Brúarfoss, il respiro ardente dei geyser e la potenza di Gullfoss, la cascata d’oro. La cena è libera e ci prepariamo a un nuovo possibile incontro con la danza dell’aurora boreale, prima del pernottamento.

 

2 NOVEMBRE – CASCATE E SPIAGGE VULCANICHE

Dopo colazione, carichiamo il van e ci portiamo presso Seljalandsfoss, che ci accoglie dietro al suo salto d’acqua per consentirci una prospettiva segreta delle cascate. Il relitto del DC-3 emerge poco dopo come un fantasma d’acciaio, mentre la Skógafoss ci avvolge nella sua nebbia e la spiaggia di Reynisfjara ci ipnotizza con le sue colonne nere e le onde impetuose. Dopo il pranzo libero a Vík, ci affacciamo dalla chiesa che domina il villaggio e proseguiamo verso il canyon di Fjaðrárgljúfur, scolpito da secoli di acqua, vento e magia. La cena è libera e subito dopo… occhi al cielo. Pernottamento.

 

3 NOVEMBRE – LAGUNE GLACIALI E CANYON 

Dopo colazione, ci muoviamo verso Est, tra tetti erbosi e il ghiacciaio Svínafellsjökull, azzurro e antico come il tempo. Facciamo provviste lungo il nostro itinerario per consumare un pranzo al sacco direttamente sul canyon di Múlagljúfur, regalandoci un’emozione speciale. Ci inoltriamo poi nella gola, custodita tra le montagne velate di nubi, e scopriamo le lagune glaciali di Fjallsárlón e Jökulsárlón, dove gli iceberg alla deriva si specchiano nel cielo. Eccoci alla Diamond beach, la spiaggia che luccica di frammenti di ghiaccio, come in una favola. La cena libera è a Höfn, per rincorrere ancora le luci boreali prima del pernottamento.

 

4 NOVEMBRE – DENTRO IL GHIACCIO

Dopo colazione, il nostro van fa rotta verso una caverna di ghiaccio nel cuore del Vatnajökull, il ghiacciaio più vasto d’Europa, quarta massa ghiacciata al mondo dopo l’Antartide, la Groenlandia e il Campo de Hielo Sur patagonico. Ci troviamo avvolti da un silenzio e da sfumature inimmaginabili. Dopo il pranzo libero, la cascata Svartifoss si rivela magnificamente incorniciata dal basalto, sposando acqua e fuoco, elementi contrastanti che definiscono l’Islanda nell’immaginario collettivo come nella realtà quotidiana dell’isola. La cena libera e la sera prosegue con lo sguardo verso il cielo del Circolo Polare Artico, prima del pernottamento.

 

5 NOVEMBRE – TUNNEL LAVICI E FUOCO ISLANDESE

Il rientro verso Ovest, dopo la colazione, ci regala la vista dal faro solitario di Dyrhólaey e il segreto della cascata di Kvernufoss. Dopo il pranzo libero presso il villaggio di Selfoss, scendiamo nelle viscere della terra attraverso il tunnel lavico di Raufarhólshellir: un’esperienza mozzafiato. Ci ritroviamo nell’area delle recenti eruzioni di Grindavík, prima di rientrare a Reykjavík per la cena libera. Questa è la nostra ultima serata islandese. Che il cielo ci regali le danze dell’aurora prime del pernottamento?

 

6 NOVEMBRE – VERSO CASA

Colazione e tempo Libero nella capitale Reykjavík, fino alla partenza per l’aeroporto. Il decollo è previsto alle 12:30 (ora locale) per Milano Malpensa, con l’atterraggio alle 17:45. Per chi ne ha richiesto il servizio, rientriamo in navetta alle nostre località di destinazione.


COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale, caldo, confortevole e impermeabile. Scarpe calde e impermeabili con suola antiscivolo. Importante non dimenticare guanti, berretto e sciarpa. 

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Islanda, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Islanda vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

MONETA. L’Islanda non fa parte dell’UE e la moneta adottata è la corona islandese: 1 euro corrisponde a 145 corone islandesi. Per tutti i pagamenti in loco consigliamo l’utilizzo di una carta di credito. 

 

OROLOGIO. Islanda e Italia non adottano lo stesso orario. In itinere tra Venezia e Reykjavík, portare le lancette indietro di 1 ora.

 

PRESE ELETTRICHE. Le prese elettriche utilizzate in Islanda sono quelle di tipo C, come le italiane, o di tipo F, come le tedesche. Pertanto non necessita alcun adattatore per apparecchi con due spine.

 

COLAZIONE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Tavoli e posti a sedere non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.


Volo Milano Malpensa – Reykjavík Keflavík – Milano Malpensa, zainetto con dimensioni massime 45×36×20 cm da portare a bordo, bagaglio da stiva max 23 kg con dimensioni max totali (altezza + lunghezza + profondità) 275 cm, sistemazioni notturne e colazioni in hotel/guest-house con colazione (località diverse ogni giorno), escursione in una caverna di ghiaccio del Vatnajökull, escursione in tunnel lavico di Raufarhólshellir, trasferimenti in van 8 posti, carburante, pedaggi e parcheggi del van per tutto il tour, assicurazione medico-bagaglio.


Trasferimento da|per aeroporto di Milano Malpensa, assicurazione annullamento, facchinaggio, pasti, ingressi oltre a quelli indicati in programma e quanto non espressamente specificato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 420€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 189€ per persona in camera doppia e 223€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di Milano Malpensa (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 150€.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 700€ e la presentazione della carta d’identità valida per l’espatrio o del passaporto. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


 +39 342 136 8937 (Sig. Emanuele)


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

ISLANDA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Prodotto
0.00
3 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
189.00
2 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
223.00
2 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: orario da definire
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo - Rovigo, ore: orario de definire
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: orario de definire
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: orario da definire
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: orario da definire
150.00
2 available
Quota di partecipazione
2,370.00
2 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.