Scopri il tour

GIARDINI APERTI

Home 9 Evento 9 GIARDINI APERTI
Posti disponibili
GIARDINI APERTI

EVENTO A PADOVA

E ORTO BOTANICO

Sabato 17 maggio 2025


50€ (adulto)
45€ (under 12)


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 9:50
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 9:30
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 9:00


Dopo l’incontro con l’accompagnatore ai punti di partenza rilasciati in fase d’iscrizione, raggiungiamo Padova in occasione dell’ottava edizione di ‘Anime Verdi, il festival dei giardini aperti’ che ogni anno riversa in città centinaia di eco-volontari pronti a dischiudere le porte di parchi privati o generalmente inaccessibili. L’occasione è perfetta per visitare il roseto di Santa Giustina, un piccolo grande giardino estraneo alle tradizionali rotte turistiche, uno spazio di natura e pace all’ombra della maggiore basilica di Padova, steso lungo le mura cinquecentesche. La collezione comprende varietà rampicanti, antiche e dai colori insoliti, tra cui il viola. Il percorso degrada dolcemente fino al bastione di Santa Giustina, punteggiato dalla rosa di Sant’Antonio e di Goethe, dalla rosa Beatrice d’Este e da rarità affascinanti come la Queen of the Musks, dai toni fiabeschi e dal profumo inconfondibile. Nella giornata dei giardini aperti, dopo il pranzo libero, tappa fondamentale è il più antico orto botanico universitario del mondo, nato quasi 500 anni fa e oggi Patrimonio dell’Umanità per U.N.E.S.C.O. Esteso su una superficie di 4 ettari, l’Horto custodisce un cuore rinascimentale, il Giardino dei Semplici, e ospita specie provenienti da tutto il mondo: la nostra guida ci porta a contatto con un patrimonio vivente di 6.000 piante, anche minacciate o estinte in natura. Con la recente realizzazione delle serre del giardino della biodiversità, il percorso include un’incursione nel rapporto pianta-uomo e nella ricostruzione dei cinque principali biomi che vanno dalle foreste tropicali umide agli ambienti aridi. Nel resto del pomeriggio, muniti di un personale braccialetto di riconoscimento e di una mappa orientativa, coadiuvati dal nostro accompagnatore, possiamo immergerci nel cuore dell’evento Anime Verdi in un’atmosfera che unisce saldamente cultura, natura e comunità, per consentirci di vivere una Padova inedita e sorprendente tra alberi secolari, piante esotiche, prati lussureggianti, siepi, fioriture e architetture caratterizzati da cura e incanto tali da mozzare il fiato. In tempo utile, ci riaccomodiamo infine in bus per il rientro alle nostre località di destinazione.

 


Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:8.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:107%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri",sans-serif; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin; mso-bidi-font-family:"Times New Roman"; mso-bidi-theme-font:minor-bidi; mso-fareast-language:EN-US;}

DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.

COSA INDOSSARE. Si consiglia un vestiario leggero e confortevole con pantaloni tipo jeans o joggers. Indossare scarpe comode. Utile uno zainetto, più comodo della classica tracolla.

PILLOLE DI STORIA. Il 7 settembre 1786, Johann Wolfgang Goethe, dopo aver visitato la Specola e il teatro anatomico, vede l’Orto botanico di Padova che gli appare come un luogo ameno. Qui, osservando lo sviluppo della Palma nana (Chamaerops humilis), intuisce il polimorfismo delle piante, un concetto alla base della moderna fisiologia vegetale.


Bus, ingresso e visita guidata all’Orto botanico, ingresso al roseto di Santa Giustina, braccialetto e mappa per l’ingresso nei giardini aperti in occasione del festival delle Anime Verdi, accompagnatore CAM.


Pasti e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Nessuno.


Rilascio nomi e cognomi partecipanti e punto di partenza prescelto. Non è richiesto acconto.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Martina Passacantilli (martina.passacantilli@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


+ 39 388 9539645
(attivo 30′ prima del tour)


R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

GIARDINI APERTI

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione under 12
5.00
41 available
Quota di partecipazione
50.00
42 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.