Scopri il tour
GARGANO
CAPODANNO
IN PUGLIA
Dal 30 dicembre 2025 al 2 gennaio 2026
780€
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 5:30
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 5:50
- p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 6:20
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 5:00
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 6:50
1° giorno – martedì 30 dicembre 2025: VERSO LA PUGLIA
Ritrovo dei signori partecipanti al punto di partenza rilasciato all’iscrizione e incontro con l’accompagnatore CAM per muoverci in direzione della Puglia. Lungo il percorso sono previste diverse soste, una delle quali dedicata al pranzo libero. Raggiungiamo Vieste nel tardo pomeriggio, in tempo utile per una passeggiata e per sistemarci nelle camere del nostro hotel, che ci attende per la cena e il pernottamento.
2° giorno – mercoledì 31 dicembre 2025: TRANI, BARLETTA E CAPODANNO A VIESTE
Dopo la prima colazione in hotel, incontriamo la guida e partiamo per la visita del centro storico di Trani, raccolta intorno alla cattedrale di San Nicola Pellegrino, vertiginosamente alta, e al castello voluto da Federico II di Svevia. Alle spalle del romantico porto, si apre il quartiere ebraico della Giudecca, dove spicca la sinagoga di Scolanova, il tempio ebraico più antico d’Europa. Il nostro itinerario si snoda tra profili rinascimentali e fregi tardogotici, toccando eleganti architetture civili, come palazzo Caccetta e palazzo Telesio. Proseguiamo poi in bus per Barletta, città d’arte che offre un importante patrimonio, con le sue eleganti architetture, la fortezza rinascimentali e la cattedrale, raro esempio di basilica palatina in Puglia. Il pranzo è in ristorante in corso di visite mentre rientriamo in hotel in tempo utile per indossare l’outfit elegante per il cenone di San Silvestro e il veglione di Capodanno. La serata è allietata dai sapori locali, da musica, balli e festeggiamenti per il neonato 2026!
3° giorno – giovedì 1 gennaio 2026: SAN GIOVANNI ROTONDO E MONTE SANT’ANGELO
Dopo il pernottamento e la colazione di Capodanno, ci spostiamo a San Giovanni Rotondo, meta di pellegrini che accorrono da tutto il mondo per portare omaggio alle spoglie di San Pio da Pietrelcina. Anche se il centro storico è ricco di chiese e tradizioni, l’attenzione di gran parte dei visitatori si concentra sui luoghi legati al culto di Padre Pio, ovvero al complesso conventuale di Santa Maria delle Grazie, all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza e al nuovo santuario. Dopo il pranzo in ristorante, ci trasferiamo a Monte Sant’Angelo, per ammirare il santuario Patrimonio dell’Umanità e per una passeggiata nel rione Junno, con i suoi vicoli strettissimi e le bianche case a schiera, con tetto a spiovente. In serata rientriamo nel nostro hotel, per la cena e il pernottamento.
4° giorno – venerdì 2 gennaio 2026: VICO DEL GARGANO E VERSO CASA
Dopo la prima colazione, ci spostiamo a Vico del Gargano, gioiello medievale nel cuore del promontorio e uno dei 100 borghi più belli d’Italia. Ci immergiamo con la nostra guida nel suo centro storico, che conserva intatte tutte le atmosfere antiche, con architetture che raccontano secoli di storia e una varietà di stili che si intrecciano armoniosamente tra i vicoli. Tra i monumenti più significativi spiccano il castello, la cinta muraria, la chiesa matrice, con il suo portale in pietra e gli altari riccamente decorati, tra cui quello dedicato a San Valentino, patrono della città e degli innamorati. La natura che abbraccia il borgo è altrettanto affascinante: il territorio è punteggiato da agrumeti e uliveti che si estendono fino alle baie di Calenella e San Menaio. Verso Sud, invece, si apre la maestosa Foresta Umbra. Siamo quindi pronti per ripartire verso casa. Sono previste diverse fermate, tra cui una dedicata al pranzo libero.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità, lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica.
COSA PORTARE. Muovendoci in bus non dobbiamo prestare troppa attenzione al numero di bagagli, a peso e misure. Devono trovarvi posto l’abbigliamento e gli accessori per celebrare il veglione di Capodanno, oltre a capi caldi e confortevoli. Il beauty-case deve essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio). Da tenere in valigia sempre uno o due sacchettini per la biancheria usata.
COSA INDOSSARE. Abbigliamento caldo e confortevole, un cambio elegante per il cenone di San Silvestro, calzature all’insegna della comodità.
MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere in ristorante non sono riservabili.
CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale, con balcone o vista panoramica. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
Bus, hotel, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno con bevande ai pasti (½ acqua + ¼ vino), cenone di San Silvestro con bevande (½ acqua + ½ vino + 1 coppa di spumante), guida, servizio radioguide con auricolari, accompagnatore CAM, documenti di viaggio.
pranzo del 1° e del 4° giorno, assicurazione annullamento, ingressi, tassa di soggiorno (da versare in hotel), mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 180€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 62€ per persona in camera doppia e 76€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Navetta da|per Giacciano con Baruchella e Legnago (partenze sottese a un numero minimo di adesioni): 39€.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 230€ e la presentazione della carta d’identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
Da definirsi.
Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
GARGANO
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.



