Scopri il tour
CROCIERA
SPAGNA
E FRANCIA

Dal 31 maggio al 7 giugno 2025
895€ (cabina interna)
1.070€ (vista mare)
1.190€ (balcone)
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore:
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore:
- p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore:
- park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore:
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore:
- park IperTosano area Comet – Legnago, ore:
- porto marittimo – Genova, ore:
1° giorno – sabato 31 maggio 2025: GENOVA (partenza 17:00) Incontriamo i signori partecipanti nei punti indicati per chi ha richiesto il servizio navetta, o direttamente al porto marittimo di Genova. Disbrigate le formalità d’imbarco saliamo insieme a bordo della MSC Grandiosa che salpa alle 17:00 con destinazione Spagna e Francia. Salire a bordo equivale a entrare tra le pagine di una fiaba, perché tutto ciò che ci circonda si trasforma in emozione, in piccoli e grandi istanti di meraviglia. Questo è il fascino di Grandiosa che ritroviamo a ogni risveglio nelle cabine e nei nuovi panorami che si aprono di fronte e tutt’intorno a noi. Per colazione, pranzo o cena solo l’imbarazzo della scelta… davvero come in una favola!
2° giorno – domenica 1 giugno 2025: CIVITAVECCHIA (arrivo 8:00 – partenza 18:00) Oggi si sbarca di buon’ora a Civitavecchia, occasione unica per (ri)scoprire Roma, capitale dalle mille sfaccettature: ai resti dell’antichità classica si affiancano monumentali sculture barocche e stretti vicoli medievali, il tutto punteggiato di caffetterie e negozi, teatro di un’animata vita moderna. Un’immersione indimenticabile nei 3.000 anni della storia della città eterna, caput mundi. Il trattamento a bordo è di pensione completa.
3° giorno – lunedì 2 giugno 2025: PALERMO (arrivo 10:00 – partenza 18:00) La città marittima di Palermo è il capoluogo della Sicilia e città cosmopolita nota per la sua architettura, il cibo di strada e le spiagge. Possiamo prendere una granita in piazza Politeama, scoprire il palazzo d’Orléans e la cappella Palatina, il palazzo Normanno e casa Professa. Tra le suggestioni arabe e bizantine, normanne e ispaniche, tappe imperdibili sono Ballarò e il mercato del Capo, centri caotici e coloratissimi della vita palermitana. Il trattamento a bordo è di pensione completa.
4° giorno – martedì 3 giugno 2025: navigazione Una giornata da trascorrere a bordo tra attività sportive, boutiques, videogiochi, cinema, spettacoli, attività all’aperto… ci aspetta un mondo di stile, meraviglia, sogno. E perché non dedicarci alla tintarella e alla forma, magari camminando lungo il percorso da jogging di fronte all’immenso Mediterraneo? L’aria sa di salsedine e calore. All’orizzonte villaggi isolani e costieri. O aspettiamo la sera in piscina, perché quando il sole tramonta Grandiosa assume nuova vita con gli spettacoli del video soffitto a led, spettacoli, musica, feste e i giochi del casino fino a notte inoltrata. Il trattamento a bordo è di pensione completa.
5° giorno – mercoledì 4 giugno 2025: IBIZA (arrivo 11:00 – partenza 23:00) L’isola del sole, delle spiagge vivaci e del mare che si allunga fino all’orizzonte, fa rima con musica, divertimento e magia. Sbarcando a Ibiza scopriamo paesaggi in cui domina solo la natura, il relax offerto dalle spiagge e la storia straordianaria di questa terra che affonda le radici all’epoca fenicia. I più sportivi tra noi possono immergersi per vivere le meraviglie di un regno nascosto, nuotando accanto alle più curiose forme di vita sui fondali marini. Un altro modo incredibile per scoprire l’isola è un tour in catamarano, per raggiungere le baie più intime e i tesori naturali e architettonici più nascosti. Il trattamento a bordo è di pensione completa.
6° giorno – giovedì 5 giugno 2025: VALENCIA (arrivo 7:00 – partenza 16:00) Valencia è la terza città della Spagna e un luogo davvero unico, non solo per la paella e il flameco. Scoprire Valencia significa passeggiare tra architetture avanguardiste, come il complesso della ciutat de les Arts i les Ciències di Calatrava, e il Romanico, Barocco e Gotico della cattedrale del Santo Graal e del Miguelete, da cui ammirare un panorama indimenticabile. A Nord e a Sud del porto si stendono le spiagge: 20 km di costa punteggiati da ristoranti e chiringuitos, i tipici chioschi che servono i cocktail valenciani. Il trattamento a bordo è di pensione completa.
7° giorno – venerdì 6 giugno 2025: MARSIGLIA (arrivo 13:00 – partenza 19:00) Migliaia di anni di attività della natura e dell’uomo hanno trasformato Marsiglia nella città che è oggi. La città, con i suoi tetti di terracotta, le acque cristalline, le rocce calcaree e la sua dinamica arte di strada, offre un paesaggio unico in tutta la Provenza. Nonostante si tratti della seconda città più grande della Francia, la gente del posto la considera un insieme di 111 paesini. Impossibile non scattare una foto alla cattedrale, sospesa tra cielo e mare, o non concedersi una passeggiata romantica al porto vecchio. Il trattamento è di pensione completa a bordo.
8° giorno – sabato 7 giugno 2025: GENOVA (arrivo 9:00) Forse attendendo l’alba su un ponte della nave o risvegliandoci in cabina… eccoci tornati al punto di partenza! Approdiamo al porto di Genova verso le 9:00 e, dopo le operazioni di sbarco, torniamo insieme alle nostre località di destinazione, per chi ha richiesto il servizio navetta.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, e la power-bank, la batteria esterna per il cellulare.
COSA PORTARE. Non dimentichiamo gli accessori e l’abbigliamento da mare. Utile un paio di scarpe tipo sneakers. Per la sera prediligere un abbigliamento mediamente leggero al quale abbinare un capo più pesante per ripararsi dalla brezza e dall’aria condizionata della nave. Per il giorno consigliamo uno stile casual. Per la sera è richiesto un look più curato, a cena nelle sale da pranzo principali e nei ristoranti tematici, a teatro, nei bar e nei lounge. Un cambio un po’ più elegante può essere… strategico! Non è necessario portare il telo per la piscina, fornito in cabina. Il beauty-case deve essere fornito dei farmaci di emergenza e dei prodotti per l’igiene personale. Indispensabili una crema solare protettiva e una lozione doposole. Da tenere in valigia sempre uno o due sacchettini per la biancheria usata.
BAGAGLIO. È possibile imbarcare una valigia a persona di misure standard e peso massimo 23 kg e un bagaglio a mano di misure standard e peso massimo 10 kg. Il personale addetto alla sicurezza portuale ha il compito di effettuare controlli su viaggiatori e bagagli e confiscare ogni oggetto riconosciuto pericoloso a livello internazionale per la sicurezza dei viaggiatori, dell’equipaggio e della nave. Alcool, oggetti taglienti, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti.
CABINE. Non si garantisce l’occupazione di cabine comunicanti, attigue o allo stesso ponte.
MANGIARE. I ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. Non è possibile fissare posti e tavoli. Cibi e bevande non possono essere portati a bordo. Fanno eccezione i prodotti alimentari commerciali, secchi e confezionati.
TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Spagna o Francia, anteporre ‘0039’ o ‘+39’ al numero. In Spagna e Francia vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.
OROLOGIO. La Francia e la Spagna adottano la stessa ora dell’Italia.
MONETA. La Francia e la Spagna fanno parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.
DEPOSITI E PAGAMENTI A BORDO. Una volta a bordo è necessario per ogni cabina registrare un numero di carta di credito o di debito (è possibile in alternativa depositare una somma in contanti) per l’addebito di eventuali consumi.
ESCURSIONI. Le escursioni possono essere scelte e pagate a bordo in base alla disponibilità del momento. L’accompagnatore è a disposizione per aiutare in questa procedura.
Navigazione, tasse portuali, sistemazione in cabina doppia con servizi privati nella categoria prescelta, trattamento di pensione completa e intrattenimento a bordo, assistenza accompagnatore CAM, documentazione da viaggio.
Trasferimento da e per Genova, escursioni, bevande al bar e ai pasti, quote di servizio obbligatorie da saldare prima della partenza in agenzia (84€ a persona), quanto non indicato sotto la voce ‘la quota comprende’.
Sistemazione in cabina singola: quotazione su richiesta. Assicurazione annullamento viaggio che copre cancellazioni per infortuni e malattie improvvisi, da richiedere all’iscrizione e versare congiuntamente all’acconto: 72€ per persona in cabina doppia interna, 86€ per persona in cabina doppia vista mare, 96€ per cabina doppia con balcone. Utilizzo navetta da|per porto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 95€.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 360€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
In definizione.
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
CROCIERA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.