Scopri il tour
CAPRI 2° BUS
POSITANO
AMALFI E CASERTA

Dall’1 al 4 maggio 2025
730€
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 4:30
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 4:50
- p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:20
- park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 4:50
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 4:00
- park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 4:30
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 5:50
1° giorno – giovedì 1 maggio 2025: NAPOLI
Ritrovo dei signori partecipanti al punto di partenza rilasciato all’iscrizione e incontro con l’accompagnatore CAM. Partiamo in direzione Campania. Pranzo libero lungo il percorso. Arrivati a Napoli iniziamo una passeggiata accompagnata nella città dai mille colori, figlia dell’Umanesimo e dell’Illuminismo, capitale del Sud Italia, punto di riferimento dell’intero bacino del Mediterraneo e patrimonio dell’umanità per U.N.E.S.C.O. Ogni angolo, ogni colpo di clacson, ogni dipinto, scultura, mosaico, graffito ci racconta di Napoli, nella quale ci muoviamo secondo un itinerario che offre una panoramica sul golfo dominato dal Vesuvio e su piazza del Plebiscito, il Maschio Angioino, il teatro San Carlo, galleria Umberto I. In serata, ci spostiamo in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno – venerdì 2 maggio 2025: CAPRI
Dopo la prima colazione ci trasferiamo al porto, incontriamo la guida e salpiamo per approdare a Capri dove ci aspetta un’intera giornata per godere delle amenità dell’isola, a partire dalla cittadina di Anacapri, che raggiungiamo in mini-bus privato. Il fascino discreto di Anacapri ci accoglie tra le piccole botteghe artigianali e negozietti di quartiere, dove fermarsi a prendere un caffè e sedersi su una panchina di maiolica prima di trasferirci al centro di Capri, per scoprire gli spettacolari punti panoramici, la celebre piazzetta e via Camerelle, la strada del luxury shopping d’alta moda. Pranzo in ristorante. Raggiungiamo così il porto per il rientro in navigazione sulla terraferma e proseguiamo verso il nostro hotel per la cena, il relax e il pernottamento.
3° giorno – sabato 3 maggio 2025: POSITANO E AMALFI
Prima colazione in hotel e trasferimento in bus a Positano. Scendiamo con la navetta in centro a questo borgo che appare come una conchiglia multicolore: il verde dei monti Lattari, il bianco, il rosa, il giallo delle casette mediterranee, l’argento delle spiagge di ciottoli e il blu del suo mare. Positano è un sogno, un miracolo di bellezza e armonia tra natura e arte, firmato dai suoi coloratissimi capi di abbigliamento, la cui produzione, a partire dagli anni Cinquanta, ha reso la Costiera per antonomasia famosa in tutto il mondo. Proseguimento via mare per Amalfi e visita al centro della cittadina dominata dalla scalinata e dal duomo di Sant’Andrea, suggestivi e imponenti. Dopo il pranzo in ristorante, tempo a disposizione per ultimare le visite, per l’immancabile granita agli agrumi e lo shopping dei prodotti tipici, in testa il limoncello! In tempo utile, rientro in bus all’hotel per la cena, il relax e il pernottamento.
4° giorno – domenica 4 maggio 2025: CASERTA
Dopo la prima colazione in hotel, ci dirigiamo verso Caserta per la visita guidata alla celeberrima reggia borbonica: 47.000 mq distribuiti in 5 piani. Entrati, si staglia di fronte a noi lo scalone d’onore, invenzione dell’arte scenografica settecentesca, che collega il vestibolo inferiore a quello superiore, dal quale si accede agli appartamenti reali. Sul vestibolo superiore si apre anche la cappella Palatina, che rievoca la cappella della reggia di Versailles. Un imponente portico costituisce l’ideale collegamento con il parco reale, parte integrante del progetto presentato dall’architetto Luigi Vanvitelli ai sovrani, terminato dal figlio Carlo Vanvitelli che conserva il ritmo compositivo dell’alternarsi di fontane, bacini d’acqua, prati e cascatelle. l giardini si estendono per 3 km di lunghezza su 120 ettari di superficie. In corrispondenza del centro della facciata posteriore del palazzo si dipartono due lunghi viali paralleli, fra i quali si interpongono una serie di suggestivi giochi d’acqua e una cascata, posta scenograficamente al culmine di un’indimenticabile fuga prospettica. Usciti dal parco, in tempo utile, ci sistemiamo in bus per iniziare il viaggio di rientro con sosta per il pranzo libero lungo il percorso.
COSA METTERE IN VALIGIA. Dato che ci spostiamo in bus, non dobbiamo porre troppa attenzione a peso e misure per i bagagli e il miglior modo per iniziare alla grande una vacanza è preparare con cura la nostra valigia. Naturalmente devono trovare posto l’abbigliamento leggero, un cappello a tesa larga o con il frontino, gli occhiali da sole. Un paio di scarpe da barca con suole antiscivolo è indispensabile per le navigazioni. Il beauty-case dev’essere fornito dei prodotti base per i farmaci di emergenza e l’igiene personale (ottimi i campioncini salva-spazio), di una crema solare protettiva e di una lozione doposole. Da tenere in valigia sempre uno o due sacchettini per la biancheria usata.
COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale sia per il giorno, sia per la sera. Un cambio un po’ più elegante può essere strategico. Scarpe all’insegna della comodità, sempre.
DA NON DIMENTICARE. Un documento d’identità, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power bank per non rimanere senza carica.
MANGIARE IN HOTEL. L’hotel può dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. I posti a sedere in ristorante non sono riservabili.
CAMERE. Non è possibile garantire l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottende la sistemazione con letto matrimoniale o con due letti separati, bensì una stanza per due persone. I letti, matrimoniale o separati, anche se segnalati come preferenza, non possono essere garantiti dal fornitore. La camera tripla prevede un letto aggiunto in una camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso, il 3° letto non comporta riduzioni.
CURIOSITÀ. Capri è associata al mito delle Sirene. Tra le fonti che alimentano la leggenda c’è un commento di Servio al canto V dell’Eneide di Virgilio in cui si narra di creature metà uccello e metà donna che sarebbero vissute prima a Pelorias e poi a Capreæ. Con il loro canto ammaliavano i marinai e li mandavano contro le rocce. D’altro canto, la conformazione fisica dell’isola, fatta di cale, grotte e precipizi, la rende perfetta come rifugio di questi esseri mitologici.
Bus, hotel, trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’ultimo giorno, bevande ai pasti (½ acqua + ¼ vino), visite guidate in accordo all’itinerario, navigazione da|per Capri, mini-bus per Capri, bus per costiera amalfitana, navetta Positano alta|Postano bassa andata e ritorno, battello Positano|Amalfi solo andata, ingresso alla reggia di Caserta, servizio radioguide con auricolari, assistenza accompagnatore CAM, documentazione di viaggio.
Assicurazione annullamento viaggio, tassa di soggiorno da versare all’hotel, ingressi oltre a quelli citati, pranzi del 1° e ultimo giorno, quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 130€; assicurazione annullamento che copre malattie e infortuni improvvisi 59€ per persona in camera doppia e 69€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per Giacciano con Baruchella e Legnago (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 220€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
Da definire.
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
CAPRI 2° BUS
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.