Scopri il tour

CAPITALI BALTICHE

Home 9 Evento 9 CAPITALI BALTICHE
Confermato: Posti disponibili
CAPITALI BALTICHE

LA VIA

DELL’AMBRA

Dal 19 al 26 luglio 2025


2.045€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 2:50
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 2:30
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 2:00
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 1:30
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 3:20
  • aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 4:00
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 1:15
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 3:00
  • park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 2:30


1° GIORNO: VILNIUS


Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco per partire con il volo di linea LH333 delle 6.00 diretto a Francoforte. L’arrivo è previsto alle 7.25, prima di proseguire con il volo LH894 delle 9.35 per Vilnius. Dopo l’atteraggio alle 12.40 (ora locale) in Lituania e il disbrigo delle formalità doganali, ci trasferiamo in bus in centro Vilnius per una visita panoramica della capitale. Raggiungiamo infine l’hotel per il relax, la cena e il pernottamento.

 

2° GIORNO: VILNIUS E TRAKAI (60 km)

Dopo la colazione in hotel, scopriamo più da vicino il centro storico di Vilnius, patrimonio mondiale dell’umanità per U.N.E.S.C.O. Il nostro itinerario tocca il municipio, la chiesa di San Pietro, la vecchia Università, la cappella della Madonna dell’Aurora e la cattedrale di San Stanislav. Dopo il pranzo, ci spostiamo a Trakai, antica capitale del principato lituano, situata in una bellissima regione di laghi, foreste e colline. Visitiamo il museo della Storia e il castello, opera straordinaria innalzata tra le acque del lago Galvė che sorprende ogni viaggiatore per la sua bellezza mozzafiato. Al termine, rientriamo a Vilnius per la cena in hotel e il pernottamento.

 

3° GIORNO: LA COLLINA DELLE CROCI E RUNDĀLE (460 km)

Dopo la colazione in hotel, partiamo per la collina delle Croci, mistico luogo di pellegrinaggio, piccola altura frequentata dai primi cristiani e ancora oggi straordinaria meta di culto. Nello slargo antistante la collina s’innalza la grande croce di legno con il Cristo bronzeo, donata da Giovanni Paolo II in occasione della visita pontificia alla collina. Dopo il pranzo libero, valichiamo il confine lituano-lettone e ci fermiamo a Rundāle, per visitare il bellissimo palazzo e il suo giardino, luoghi di residenza estiva dei Duchi di Curlandia, opere in stile barocco del famoso architetto degli zar di Russia, Bartolomeo Rastrelli. Al termine, proseguiamo verso Riga, la capitale della Lettonia. Guadagniamo così l’hotel, per la cena e il pernottamento.

 

4° GIORNO: RIGA

Dopo la prima colazione in hotel, scendiamo nel centro storico di Riga, patrimonio dell’umanità U.N.E.S.C.O. grazie agli oltre ottocento edifici Art Nouveau e le architetture in legno del XIX secolo. Dopo il pranzo libero, seguiamo un itinerario che tocca il castello, la chiesa di San Pietro, il monumento alla Libertà, l’Opera house, per arrivare al magnifico distretto Art Nouveau e visitarne l’impetuosa cattedrale. Spettacolare una passeggiata tra le affacciate sul Baltico costruite sulla foce del Daugava; percepiamo l’anima della città più grande dei Paesi Baltici e principale centro culturale, politico ed economico della regione. Al termine della giornata di visite, rientriamo in hotel per la cena e il pernottamento.

5° GIORNO: SIGULDA|TURAIDA E PÄRNU (320 km)

Dopo la prima colazione in hotel, ci muoviamo verso Sigulda per visitare le rovine del castello di Turaida, in lingua livoniana ‘giardino divino’, sul fiume Gauja. Dopo il pranzo libero, proseguiamo verso Tallinn, valicando il confine lettone-estone, con una sosta a Pärnu, capitale estiva dell’Estonia, nelle sue ampie spiagge sabbiose. Passeggiamo sul lungomare e immergiamo i piedi nelle acque gelide del Baltico, prima di raggiungere Tallinn, la capitale dell’Estonia, e guadagnare l’hotel per il relax, la cena e il pernottamento.


6° GIORNO: TALLINN

Prima colazione in hotel e scendiamo nella città vecchia, il centro storico di Tallinn, toccando il castello di Toompea, il vecchio municipio e visitando la cattedrale Aleksandr Nevskij. Dopo il pranzo libero, scopriamo il parco di Kadriorg e visitiamo l’omonimo palazzo, commissionato dallo zar Pietro il Grande (fondatore di San Pietroburgo) per far dono di una residenza alla moglie Caterina. Oggi il palazzo è sede di un’importante pinacoteca con esposte decine di opere straordinarie. Al termine, ci accomodiamo in un ristorante in città per una cena tipica in ambiente folkloristico estone. Al termine della cena, rientriamo in hotel per il pernottamento.


7° GIORNO: HELSINKI

Dopo la prima colazione in hotel, raggiungiamo il porto di Tallinn e salpiamo per Helsinki. Dopo una suggestiva  traversata del Baltico, approdiamo nella capitale della Finlandia, per il pranzo libero e un intero pomeriggio da dedicare alla visita della città in accordo a un itinerario che tocca il municipio, il centro storico, il palazzo del Parlamento. Visitiamo la Temppeliaukion kirkko, la chiesa luterana scavata nella roccia, esempio di architettura rupestre, situata nel quartiere Töölö a dominare una capitale modernissima che si estende su una penisola sfumando i sui confini nelle isole minori. Guadagniamo infine l’hotel, per il relax, la cena e il pernottamento.


8° GIORNO: HELSINKI


Dopo la prima colazione in hotel, ci spostiamo in aeroporto per disbrigare le operazioni d’imbarco e partire con il volo di linea LH849 delle 13:30 (ora locale) per Francoforte. L’arrivo è previsto alle 15.10, prima di proseguire con il volo LH330 delle 17.20 per Venezia. L’arrivo in Italia è previsto alle 18.40, prima del rientro in navetta alle località di destinazione, per chi ne ha richiesto il servizio.


DA NON DIMENTICARE. Lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica. Per entrare in Finlandia, Estonia, Lettonia e Lituania è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio con scadenza superiore al periodo di permanenza.

 

COSA PORTARE. Un solo bagaglio da stiva di 23 kg e a mano di 8 kg.

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale, scarpe all’insegna della comodità.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Finlandia, Estonia, Lettonia o Lituania, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Finlandia, Estonia, Lettonia e Lituania vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

MONETA. Finlandia, Estonia, lettonia e Lituania fanno parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.

 

OROLOGIO. In itinere tra Italia e Lituania spostare le lancette avanti di 1 ora, viceversa tra Finlandia e Italia.

 

PRESE ELETTRICHE. Le prese finlandesi, estoni, lettoni e lituane sono a due poli (tipo C) o Schuko (tipo F). Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spine a 3 poli, è portare con noi un riduttore. Sempre utile anche l’adattatore universale.

 

MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.

 


Voli di linea Lufthansa da Venezia; 1 bagaglio in stiva max 23 kg e 1 bagaglio a mano 8 kg; trasporti interni in bus; visite e ingressi; hotels 4 stelle superior (categoria locale); mezza pensione (7 colazioni e 6 cene in hotel + 1 cena in ristorante tipico a Tallinn con acqua in caraffa ai pasti); auricolari|radioguide; accompagnatore|guida; assicurazioni medico|bagaglio.


Trasferimento da|per aeroporto di Venezia, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance (obbligatorie 30€ a persona da consegnare in loco alla guida), bevande extra e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 340€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 163€ per persona in camera doppia e 191€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, 49€ da Mezzavia di Due Carrare, Monselice, Rovigo o Vicenza, 59€ da Giacciano con Baruchella, Legnago o Soave-San Bonifacio.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 615€ e la presentazione del passaporto|carta d’identità valida per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


Un assistente aeroportuale esclusivo è presente a Venezia per le operazioni di check-in|imbarco (il recapito viene comunicato con i documenti di viaggio). L’incontro con l’accompagnatore|guida è fissato all’aeroporto d’arrivo.


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

CAPITALI BALTICHE

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
2,045.00
5 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
163.00
5 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
191.00
5 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Penny Market strada Battaglia - Mezzavia di Due Carrare, ore: 2:50
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 2:30
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo - Rovigo, ore: 2:00
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 1:30
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 3:20
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 1:15
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 3:00
  • park casello Soave|S. Bonifacio - Soave|S. Bonifacio, ore: 2:30
59.00
5 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.