Scopri il tour
BULGARIA
IL FESTIVAL
DELLE ROSE

Dal 27 maggio al 3 giugno 2025
2.035€
- park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:30
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 6:10
- p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:40
- park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 5:15
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 7:00
- aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 7:40
- park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 5:00
- park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 6:40
- park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 6:10
v\:* {behavior:url(#default#VML);} o\:* {behavior:url(#default#VML);} b\:* {behavior:url(#default#VML);} .shape {behavior:url(#default#VML);} 281 1 7560000 10692000 359410 259 261 257 276 262 279 1 0`````````````````````` 5 False 1 1 285 282 True 1 False 0 0 0 0 -1 304800 243 3175 3175 70 True True True 278 134217728 1 25 -9999996.000000 -9999996.000000 229870 8 Empty 13998939 3243501 10395294 49407 9851400 6697881 16777215 66 Office 22858575 22852950 (`@````````` 266 263 5 110183775 110178150
1° GIORNO: SOFIA Ritrovo dei partecipanti in aeroporto e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partiamo con volo di linea OS522 alle 10.55 per Vienna e proseguiamo con volo OS797 delle 15.30 per Sofia. L’arrivo in Bulgaria è previsto alle 18.00 (ora locale). Dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontriamo la guida e ci trasferiamo in hotel per la sistemazione nelle camere riservate, pronti a uscire per la cena in ristorante. Rientriamo infine in hotel per il pernottamento.
2° GIORNO: SOFIA Dopo la colazione in hotel, dedichiamo l’intera giornata alla scoperta della capitale bulgara seguendo un itinerario che tocca la cattedrale di Sant’Aleksander Nevsky, la chiesa di Santa Sofia, la rotonda di San Giorgio, il teatro Nazionale e il museo nazionale di Storia, uno dei più grandi musei storici dei Balcani che raccoglie 650.000 oggetti, da epoche preistoriche ai giorni nostri. Dopo il pranzo in ristorante, raggiungiamo il villaggio di Boyana per visitarne la chiesa ortodossa medievale, patrimonio dell’umanità per U.N.E.S.C.O. Rientriamo a Sofia per la cena in ristorante e per una passeggiata serale tra le luci della città, prima di raggiungere l’hotel per l pernottamento.
3° GIORNO: KOPRIVSHTITSA E VELIKO TARNOVO (350 km) Dopo la colazione, ci muoviamo con destinazione Koprivshtitsa, città-museo incastonata nella catena montuosa di Sredna Gora, dal fascino ineguagliabile, che conserva numerosissime case variopinte del periodo della Rinascenza Nazionale. Koprivshtitsa è anche una città storica, come primo luogo dell’insurrezione nota come ‘Rivolta d’Aprile 1876’, celebre evento che porta la Bulgaria ad affrancarsi dalla dominazione ottomana. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo scoprendo il monastero di Trojan, complesso che si staglia tra i panorami della catena montuosa di Stara Planina sulle rive del Cherni Osam. Al termine della visita, il nostro percorso continua verso la suggestiva Veliko Tarnovo, dove guadagniamo l’hotel per la cena e il pernottamento.
4° GIORNO: VELIKO TARNOVO E ARBANASI (20 km) Dopo la colazione in hotel, dedichiamo la mattinata alla sorprendente Veliko Tarnovo, antica capitale del Secondo Stato Bulgaro. La città gode di una posizione molto scenografica: è situata sui colli che fiancheggiano il fiume Yantra. Visitiamo il sito più simbolico di Veliko Tarnovo, la collina di Tsarevets, antica sede dei palazzi dei sovrani bulgari e della cattedrale del Patriarca. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo verso il villaggio-museo di Arbanasi, soprattutto per scoprirne la chiesa della Natività di Cristo, vero gioiello d’arte. Al termine, rientriamo a Veliko Tarnovo per fermarci in un ristorante per la cena e assistere allo spettacolo folk ‘Suoni & Luci’, un incredibile rincorrersi di luci a laser multicolori che illuminano il centro storico. Rientriamo così in hotel per il pernottamento.
5° GIORNO: VALLE DELLE ROSE E KAZANLAK (200 km) Dopo la colazione, ci muoviamo verso la valle delle Rose. La Bulgaria è conosciuta in tutto il mondo come la terra delle rose, coltivate per oltre 300 anni, dalle quali si ricava l’olio che qualifica il Paese quale primo produttore al mondo, per quantità e per qualità. La rosa damascena viene importata in Bulgaria, durante il periodo ottomano, dalla Persia. Il metodo di coltivazione originario è custodito e utilizzato invariato da secoli. Partecipiamo alla raccolta delle rose nei campi, ne assaggiamo l’olio, la marmellata e il tipico liquore. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo con la visita al complesso etnografico di Enio Bonchev, assistendo alla dimostrazione del processo di distillazione dell’olio di rosa. Ma Kazanlak non è solo conosciuta per l’esportazione dell’olio di rosa, ma è anche una valle di antichi tumuli e tombe risalenti al IV e V secolo a.C. Il nostro itinerario ci porta alle antiche tombe traciane, uno dei 9 siti culturali, storici e naturalistici in Bulgaria inclusi nella lista dei maggiori monumenti di importanza globale appartenenti all’U.N.E.S.C.O. Raggiungiamo infine Plovdiv, seconda città bulgara, per la cena e il pernottamento in hotel.
6° GIORNO: PLOVDIV E IL MONASTERO DI BACHKOVO (60 km) Dopo la prima colazione, scopriamo il centro storico di Plovdiv, ricco di monumenti risalenti a epoche diverse. Passeggiamo nella città vecchia, che sorge su tre colli, e ammiriamo il magnifico teatro antico d’epoca romana e i palazzi sontuosi dei ricchi commercianti edificati nell’Ottocento. Dopo il pranzo in ristorante, ci rechiamo al monastero di Bachkovo, importante centro spirituale e culturale grazie alla veneratissima icona della Vergine, che si conserva nella chiesa principale. Al termine della visita rientriamo a Plovdiv, per la cena in ristorante e una passeggiata serale tesa ad ammirare la bellezza e la vivacità della città illuminata. Rientriamo infine in hotel per il pernottamento.
7° GIORNO: IL MONASTERO DI RILA E SOFIA (380 km) Ci muoviamo tra splendidi panorami montani per raggiungere un monastero patrimonio dell’umanità per U.N.E.S.C.O. immerso nelle foreste secolari del massiccio del Rila. Tutto il complesso, con le sue alte mura di cinta e le molteplici feritoie, assomiglia a una fortezza di quattro piani. Scopriamo le celle, il grande cortile centrale, la torre del despota Hrelio e una chiesa ornata da dipinti murali, scrigno di un’iconostasi intagliata in legno. Il pranzo è in ristorante in corso di visite prima del rientro a Sofia. Alla sera, ci trasferiamo nella montagna Vitoša per cenare in un ristorante tipico allietati da uno spettacolo di balli folkloristici. Al termine della cena, eccoci in hotel per il pernottamento.
8° GIORNO: SOFIA Dopo la colazione, dedichiamo la mattinata alla visita del museo delle icone nella cattedrale di Alexander Nevski, dove rintoccano dodici campane, che accoglie più di 5.000 fedeli. Pranziamo in ristorante e ci trasferiamo in aeroporto per disbrigare le operazioni d’imbarco per poi partire con il volo di linea delle 16.05 (ora locale) per Vienna. L’arrivo in Austria è previsto alle 16.40. Proseguiamo infine con il volo delle 20.35 per Venezia; l’atterraggio è previsto alle 21.40.
DA NON DIMENTICARE. Lo smartphone per le foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank per non rimanere senza carica. Per entrare in Bulgaria è necessario il passaporto o la carta di identità valida per l’espatrio, in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.
COSA PORTARE. Un bagaglio da stiva di massimo 23 kg e misure standard più un bagaglio a mano di massimo 8 kg.
COSA INDOSSARE. Abbigliamento a strati per un outfit a cipolla, scarpe all’insegna della comodità.
TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Bulgaria, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Bulgaria vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le stesse tariffe applicate in Italia.
MONETA. La Bulgaria non fa parte dell’UE e la moneta adottata è il lev: 1 lev corrisponde a 50 centesimi di euro.
OROLOGIO. ll fuso orario in Bulgaria è UTC|GMT +2. Cioè l’ora in Bulgaria è più avanti di 60 minuti rispetto all’Italia.
PRESE ELETTRICHE. La presa bulgara è a due poli (tipo C) o Schuko (tipo F). Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spine a 3 poli, è portare con sé un riduttore. Sempre utile l’adattatore universale.
MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.
CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.
Trasposto con voli di linea Austrian Airlines da Venezia; trasporto in franchigia max 23 kg con un solo bagaglio in stiva e max 8 kg con bagaglio a mano; trasporti interni in bus; visite, escursioni e ingressi; sistemazione in hotel 4 stelle; pensione completa dalla cena del giorno d’arrivo al pranzo dell’ultimo giorno con 0,33 l di acqua minerale a pasto; auricolari|radioguide; spettacolo a Veliko Tarnovo; cena tipica con musica e balli folkloristici; guida|accompagnatore locale; assicurazione medico e bagaglio.
Trasferimento da|per aeroporto di Venezia, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance (obbligatorie 30€ a persona da consegnare in loco alla guida), bevande extra e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.
Camera singola 350€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 163€ per persona in camera doppia e 191€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, 49€ da Mezzavia di Due Carrare, Monselice, Rovigo o Vicenza, 59€ da Giacciano con Baruchella, Legnago o Soave-San Bonifacio.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 610€ e la presentazione del passaporto|carta d’identità valida per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
Un assistente aeroportuale esclusivo è presente a Venezia per le operazioni di check-in|imbarco (il recapito viene comunicato con i documenti di viaggio). L’incontro con l’accompagnatore|guida è fissato all’aeroporto d’arrivo.
Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
BULGARIA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.