Scopri il tour

BARCELLONA

Home 9 Evento 9 BARCELLONA
Posti disponibili
BARCELLONA

CAPODANNO

IN SPAGNA

Dal 30 dicembre 2025 all’1 gennaio 2026


750€


  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 4:50
  • p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 4:20
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 5:20


1° giorno – martedì 30 dicembre 2025: BARCELLONA

Ci ritroviamo all’aeroporto di Bergamo, o ai punti di ritrovo indicati in fase d’iscrizione, per decollare con il volo delle 9:50 diretto a Barcelona El-Prat. Dopo l’atterraggio, previsto per le 11:35, ci spostiamo in centro, depositiamo i bagagli in hotel, e iniziamo il nostro tour accompagnato che ci porta nella zona più intima di Barcellona, il quartiere gotico, per perderci tra i vicoli di quella che è la città medievale. Facciamo una passeggiata scoprendo le storie scolpite nella pietra di plaça del Rei, della cattedrale, della chiesa di Sant Felip Neri, dei palazzi della Generalitat e del Comune. Scoviamo e ammiriamo angoli che sembrano usciti dalle pagine di un libro di fiabe, come lo splendido ponte del Bisbe che unisce la Generalitat alle cases dels Canonges. Da qui è possibile accedere alla via più famosa della città: las Ramblas, 1.200 m che nessuna persona in visita a Barcellona può perdersi. Bar all’aperto, paelleros, artisti di strada e mestieranti accompagnano la nostra passeggiata, durante la quale ci imbattiamo in alcuni luoghi iconici come il mercato della Boquería, la plaça Reial e il teatro del Liceu. Pranziamo e ceniamo liberamente in corso di visite, prima di raggiungere l’hotel per il relax e il pernottamento.

2° giorno – mercoledì 31 dicembre 2025: BARCELLONA

Dopo la prima colazione, proseguiamo le visite accompagnate in accordo a un itinerario che parte dalla plaça de Catalunya per arrivare alla casa Batlló, nel cuore del passeig de Gràcia. Casa Milà, detta La Pedrera, si trova un po’ più avanti, in carrer de Provença. L’itinerario prosegue con direzione Sagrada Família, simbolo dell’architettura mondiale. I lavori per la basilica iniziano nel 1882 e non sono ancora terminati: l’opera potrebbe essere completata proprio nel 2026, a 144 anni dalla posa della prima pietra, in occasione del centenario della morte di Antoni Gaudí y Cornet, architetto dotato di uno spirito profondamente religioso, grande ammiratore dell’architettura gotica, che rifiuta i principi accademici del Neoclassicismo usando elementi bizantini, medievali, islamici e moreschi, definendo gli spazi con forme geometriche complesse e policrome. Il suo stile eclettico, molto personale e anticonvenzionale, che sposa alla fantasia una spiccata abilità tecnica, firma i nostri ricordi prima di spostarci nel cuore pulsante dei festeggiamenti, plaça d’Espanya, gremita di gente che attende la mezzanotte per stappare le bottiglie e farsi gli auguri in un contagioso clima di festa collettiva. Non dimentichiamo di acquistare dagli ambulanti l’uva per rispettare il rito delle dodici campanate. Il pranzo e la cena sono liberi nel corso della giornata, al termine della quale rientriamo in hotel.

 

3° giorno – giovedì 1 gennaio 2026: BARCELLONA

Ci alziamo un po’ più tardi, per riposare dopo i festeggiamenti, ma pronti a salire al Montjuïc, quasi una città nella città elevata sopra una collina. Il suo simbolo è la Font Màgica, ma tanti sono i monumenti che vi si innalzano: il castello, il palazzo Sant Jordi, lo stadio olimpico, la torre de Telecomunicaciones di Santiago Calatrava e il meraviglioso palau Nacional. Dal mirador possiamo ammirare una delle viste più belle di Barcellona, dal centro storico al mare. Scendiamo di nuovo sulle Ramblas per gli ultimi acquisti e per scoprire l’arco di Trionfo dai mattoni rossi, il palazzo della Musica, la Monumental e Santa Maria del Mar, conosciuta anche come la cattedrale del mare e dedicata alla Madonna che protegge i marinai. Il pranzo è libero nel corso della giornata e, in tempo utile, ci avviciniamo all’aeroporto per decollare alle 20:25 con il volo che atterra al Caravaggio di Bergamo alle 22:10, in tempo utile per rientrare in navetta, con chi ne ha richiesto il servizio, alle località di destinazione.


COSA PORTARE. È consentito stivare un bagaglio di max 10 kg e di misure non superiori a 55x40x20 cm e portare a bordo un bagaglio a mano di dimensioni max 40x25x20 cm da riporre sotto il sedile di fronte. Le misure si intendono sempre comprensive di ruote e maniglie. Non è possibile portare a bordo ulteriori colli (tipo borsette). 

 

COSA INDOSSARE. Abbigliamento caldo, casual e informale. Scarpe all’insegna della comodità.

 

DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, la power-bank, la batteria esterna per il cellulare.

 

MONETA. La Spagna fa parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Spagna, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Spagna vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

OROLOGIO. L’Italia e la Spagna adottano la stessa ora.

 

PRESE ELETTRICHE. La presa spagnola è a due poli (tipo C) o Schuko (tipo F). Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spina a 3 poli, è di ricordarsi di portare un riduttore. Sempre utile l’adattatore universale.

 

COLAZIONE. L’approccio rilassato alla vita e al lavoro tipico dei barceloneses influenza anche le loro abitudini alimentari. Gli orari di colazione, pranzo e cena sono piuttosto… flessibili. L’hotel può dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

CURIOSITÀ. Catalano e castigliano: cosa distingue la lingua di Barcellona da quella di Madrid? In realtà, le risposte sono multiple e a vari livelli (politici, culturali, linguistici, storici). L’idioma di Miguel de Cervantes generalmente corrisponde al Castigliano, che è la lingua spagnola ufficiale di 21 Paesi del mondo. La prima lingua coufficiale spagnola è il catalano, che si parla a Barcellona e in tutta la Catalogna, cuore economico della Spagna che conta 9.000.000 di abitanti, in Andorra, a Rossiglione in Francia e ad Alghero in Italia. Altri idiomi coufficiali sono il basco della Navarra e il gallego della comunità autonoma della Galizia, a nord del Portogallo. A Melilla, territorio spagnolo in terra marocchina, si parla invece il berbero e nell’enclave di Ceuta, l’arabo e il calò. La Spagna è dunque uno stato plurilingue.

 

NOCHEVIEJA. Quella dei 12 chicchi d’uva (las doce uvas de la suerte) è una tradizione iberica che consiste nel mangiare un singolo chicco d’uva per ciascuno dei rintocchi della campana dell’orologio che segna il conto alla rovescia alla mezzanotte del 31 dicembre (la nochevieja) per dare il benvenuto al nuovo anno. Ogni rintocco di campana e ogni acino rappresentano ciascuno dei futuri dodici mesi.


Volo, 1 bagaglio a mano tipo under seat cabin bag max 40x25x20 cm e 1 bagaglio da stiva max 10 kg e max 55x40x20 cm, hotel centrale, colazione, transfer aeroporto-centro città-aeroporto in loco, carta trasporti valida 3 giorni, assistenza accompagnatore CAM, documentazione di viaggio.


Transfers per|da l’aeroporto in Italia, assicurazione annullamento viaggio, tassa di soggiorno da versare all’hotel, ingressi, pranzi, cene, mance e quanto non specificato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 180€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 60€ per persona in camera doppia e 74€ in singola (da versare congiuntamente al 1° acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto Caravaggio di Bergamo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 60€.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 300€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Martina Passacantilli (martina.passacantilli@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


In definizione.


Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

BARCELLONA

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Supplemento Assicurazione in camera singola
74.00
22 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 4:50
  • p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo - Rovigo, ore: 4:20
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 5:20
39.00
22 available
Prodotto
0.00
11 available
Quota di partecipazione
750.00
22 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
60.00
22 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.