Scopri il tour

AZERBAIJAN

Home 9 Evento 9 AZERBAIJAN
Confermato: Posti disponibili
AZERBAIJAN

E GEORGIA

IL CAUCASO

Dal 3 al 10 ottobre 2025


2.070€


  • park Penny Market strada Battaglia – Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:20
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 6:00
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo – Rovigo, ore: 5:30
  • park Il Faro area distributore carburanti – Giacciano con Baruchella, ore: 5:00
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 6:50
  • aeroporto M. Polo area partenze 1° piano – Venezia, ore: 7:30
  • park IperTosano area Comet – Legnago, ore: 4:45
  • park casello Vicenza Est – Vicenza, ore: 6:30
  • park casello Soave|S. Bonifacio – Soave|S. Bonifacio, ore: 6:00


1° GIORNO: ISTANBUL E BAKU

Ritrovo dei partecipanti in aeroporto a Venezia, o ai punti di partenza delle navette rilasciati in fase d’iscrizione, e disbrigo delle operazioni d’imbarco. Partiamo con il volo di linea TK1868 alle 9:30 per Istanbul. L’arrivo è previsto alle 13:10 (ora locale), in tempo utile per proseguire con il volo TK334 delle 15.55 (ora locale) per l’Azerbaijan. L’atterraggio a Baku è alle 19.50 (ora locale). Disbrighiamo le formalità doganali, incontriamo la guida e ci trasferiamo in bus in hotel, per la cena e il pernottamento. 

2° GIORNO: BAKU

Dopo la colazione, dedichiamo l’intera giornata alla visita della stupefacente Baku, capitale dell’Azerbaijan e città tra le più antiche della Transcaucasia. Oggi Baku merita a pieno titolo l’appellativo ‘bella’, conferitole dai suoi abitanti, ed è sufficiente raggiungere con la funicolare il suo punto più alto, il parco Montano, per rendercene conto. Si può ammirare così un magnifico panorama: la splendida baia, i viali, i giardini, i minareti e le cupole della città vecchia. Dopo il pranzo in ristorante, proseguiamo scoprendo il complesso palaziale con i vari edifici risalenti al XV secolo, fra cui il mausoleo, le rovine dell’antica moschea e i sepolcri degli Shirvanshah. Scopriamo anche la torre della Fanciulla e il museo del Tappeto, prima della cena in ristorante e di un successivo giro panoramico per ammirare Baku in tutto il suo fascino notturno. Rientriamo infine in hotel per il pernottamento. 

3° GIORNO: ABSHERON E LA RISERVA DEL QOBUSTAN (170 km)

Dopo la colazione, ci muoviamo in bus verso la penisola di Absheron, nota come la ‘terra del sacro fuoco’ a causa del gas naturale e dei giacimenti petroliferi. Visitiamo il tempio degli Adoratori del Fuoco a Surakyhany e proseguiamo con rotta Makhammady, per ammirare le colline che sputano fuoco, come annunciato nel ’Milione’ di Marco Polo. Visitiamo lo Yanar Dagh, una collina di 116 m caratterizzata da una continua eruzione di gas naturali ardenti. Dopo il pranzo in ristorante, ci trasferiamo nella riserva del Qobustan, area protetta dove sono visibili opere rupestri d’arte preistorica con scene di caccia e di vita quotidiana. Non lontani, i resti di un accampamento romano del I secolo d.C. e i vulcani di fango. Rientrati a Baku, ci attendono una suggestiva cena tradizionale in ristorante, allietata da uno spettacolo folk azero, e il pernottamento in hotel.

4° GIORNO: SHEMANKHA E SHEKI (300 km)

Dopo la colazione, partiamo per Sheki, una delle più antiche città dell’Azerbaijan, facendo tappa a Shemankha per il pranzo e per scoprire questo bellissimo centro lungo la Via della Seta ai piedi della catena del Grande Caucaso, ammirandone la moschea Juma e il mausoleo delle Sette Cupole, luogo di sepoltura dei membri delle famiglie reali di Shirvan Shah. A Sheki guadagniamo un ristorante per la cena e l’hotel per il pernottamento. 

5° GIORNO: SHEKI, IL CONFINE AZERO-GEORGIANO E TBILISI (250 km)

Dopo la colazione, scendiamo per le vie di Sheki, fondata quasi 2.700 anni fa, città-anfiteatro tra montagne e foreste. Iniziamo scoprendone il bazaar e immergendoci tra le bancarelle per conoscere da vicino le tradizioni di questi popoli straordinari. Continuiamo entrando nel cuore della Via della Seta per raggiungere la residenza estiva del Khan, luogo emozionate dove l’arte del Caucaso si fonde con quella dei maestri vetrai veneziani. Scopriamo il caravanserraglio sul fiume Gurjanachai, il museo Storico e dell’Artigianato, il palazzo decorato con magnifici affreschi, uno di 24 m di lunghezza! Al termine delle visite, partiamo per il confine tra Azerbaijan e Georgia, fermandoci lungo il percorso in un ristorante per il  pranzo. Al confine, salutiamo la nostra guida e saliamo a bordo di un nuovo bus, georgiano, per conoscere la guida che ci accompagna per tutta la durata del tour in questo nuovo Paese. Arriviamo così a Tbilisi, capitale di stato, per la cena in ristorante e il pernottamento in hotel.

6° GIORNO: TBILISI, GORI, UPLISTSIKHE E MTSKHETA (200 km)

Dopo la colazione, partiamo per la regione di Shida Kartli, cuore della Georgia, zona agricola e ricca di monumenti architettonici. La prima tappa è Gori, luogo natio di Iosif Stalin, e visitiamo il museo dedicato al rivoluzionario, politico e statista sovietico. Proseguiamo per Uplistsikhe, inimmaginabile città scavata nella roccia e sviluppata nei secoli dal I millennio a.C. Dopo il pranzo in ristorante, eccoci ai monasteri Svetiskhaveli e Jvari, patrimoni dell’umanità per l’U.N.E.S.C.O., perle di Mtskheta. Rientrati a Tbilisi, ci fermiamo in un ristorante tipico per una cena allietata da uno spettacolo folk georgiano e guadagniamo infine il nostro hotel, per il pernottamento.

7° GIORNO: TBILISI

Dopo la colazione, dedichiamo l’intera giornata alla capitale della Georgia. Sulla sponda destra del fiume Mtkvari, si affacciano la città vecchia e le antichissime terme. Visitiamo i monumenti in accordo a un itinerario che tocca la chiesa di Metekhi, la cattedrale di Sion, la basilica Anchiskhat, i bagni sulfurei e la fortezza Narikala, che raggiungiamo in seggiovia. Continuiamo scoprendo il tesoro del museo nazionale della Georgia, dove sono esposti straordinari esempi di filigrana d’oro e manufatti rinvenuti negli importanti siti archeologici. Rientriamo infine al nostro hotel, per la cena e il pernottamento.

8° GIORNO: TBILISI E ISTANBUL

Dopo la prima colazione e in tempo utile, ci spostiamo all’aeroporto di Tbilisi per decollare con il volo di linea TK379 delle 11.10 (ora locale) per Istanbul. L’arrivo è previsto alle 12.55 (ora locale) prima di proseguire con il volo di linea TK1869 delle 17.20 (ora locale) per Venezia. L’arrivo è previsto alle 18.55, prima dell’incontro con le navette destinate al  rientro alle nostre località di destinazione con chi ne ha richiesto il servizio.

 


COSA INDOSSARE. Abbigliamento informale, scarpe all’insegna della comodità.

 

TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Azerbaijan o Georgia anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Azerbaijan e Georgia non vige il regolamento ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile non adottano le medesime tariffe applicate in Italia.

 

MONETA. In Azerbaijan circola il manat (1 manat corrisponde a 0,57 euro) mentre in Georgia il lari (1 lari corrisponde a 0,34 euro) ca.

 

OROLOGIO. Azerbaijan e Georgia non adottano lo stesso orario dell’Italia. In itinere dall’Italia portare le lancette avanti di 3 ore.

 

PRESE ELETTRICHE. Le prese elettriche utilizzate in Azerbaijan e Georgia sono quelle di tipo C, come le italiane, o di tipo F, come le tedesche. Pertanto non si necessita di alcun adattatore per apparecchi con due spine.

 

MANGIARE. I punti di ristoro possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sederespecifici in ristorante non sono riservabili.

 

CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.

 

ADEGUAMENTO VALUTARIO E CARBURANTE. Eventuali adeguamenti valutari o incrementi del carburante sono comunicati, come da regolamento, entro 21 gg. prima della data di partenza. Il pacchetto dei servizi è acquistato in euro.


Voli di linea Turkish Airlines da Venezia; visto e-visa azero; 1 bagaglio in stiva massimo 23 kg e 1 bagaglio a mano max 8 kg; trasporti interni in bus; hotel 4|5 stelle; pensione completa dalla cena del 1° alla colazione dell’ultimo giorno con 0,33 l di acqua minerale a pasto, caffè e tè; cene con spettaolo folk a Baku e Tbilisi; visite e ingressi come da programma; accompagnatori|guide.


Trasferimento da|per aeroporto di Venezia, assicurazione annullamento, facchinaggio, mance (obbligatorie 50€ a persona da consegnare in loco alla guida, 25€ alla guida azera e 25€ alla guida georgiana), bevande extra e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’.


Camera singola 330€; eventuale assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 166€ per persona in camera doppia e 192€ in singola (da versare congiuntamente all’acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, 49€ da Mezzavia di Due Carrare, Monselice, Rovigo o Vicenza, 59€ da Giacciano con Baruchella, Legnago o Soave-San Bonifacio.


L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 620€ e la presentazione del passaporto valido per l’espatrio. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.


La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.


La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).


Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993


Un assistente aeroportuale esclusivo è presente a Venezia per le operazioni di check-in|imbarco (il recapito viene comunicato con i documenti di viaggio). L’incontro con l’accompagnatore|guida è fissato all’aeroporto d’arrivo.


Medico-bagaglio, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.

AZERBAIJAN

ACQUISTA I TUOI BIGLIETTI

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Quota di partecipazione
2,070.00
2 available
Prodotto
0.00
4 available
Supplemento Assicurazione per Persona in camera doppia/matrimoniale
166.00
2 available
Supplemento Assicurazione in camera singola
192.00
2 available
Navetta
Per coloro che selezionano la navetta per:
  • park Penny Market strada Battaglia - Mezzavia di Due Carrare, ore: 6:20
  • park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo - Monselice, ore: 6:00
  • p.zza f.lli Cervi davanti hotel Cristallo - Rovigo, ore: 5:30
  • park Il Faro area distributore carburanti - Giacciano con Baruchella, ore: 5:00
  • park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso - Padova, ore: 6:50
  • park IperTosano area Comet - Legnago, ore: 4:45
  • park casello Vicenza Est - Vicenza, ore: 6:30
  • park casello Soave|S. Bonifacio - Soave|S. Bonifacio, ore: 6:00
59.00
2 available

Vuoi altri viaggi?

Ti consigliamo :

SERVIZI TURISTICI

Noleggia Bus con conducente

Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.

SERVIZI PER L’ISTRUZIONE

ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA

Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.