Scopri il tour
ANDALUSIA
SPECIALE
SAN VALENTINO

Dal 14 al 21 febbraio 2026
1.460€
- park Lidl v. Vittorio Veneto ang. v. C. Colombo – Monselice, ore: 1:15
- p.zza f.lli Cervi fronte hotel Cristallo – Rovigo, ore: 1:45
- park Ikea sotto insegna Ikea lato Pittarosso – Padova, ore: 0:45
- aeroporto G. Marconi area partenze 1° piano – Bologna, ore: 2:55
- park Abita Design casello Ferrara Nord – Ferrara, ore: 2:15
1° GIORNO – 14 FEBBRAIO 2026: ARRIVO IN SPAGNA
Siamo pronti a un tour che non è solo un itinerario, ma un racconto da scrivere giorno dopo giorno, tra le luci di Capodanno e le melodie andaluse che vibrano nel cuore? Decolliamo da Bologna alle 5:55 per atterrare a Malaga alle 8:35. Trasferimento privato in hotel e tempo libero per avventurarsi soli in città, accolti da un abbraccio mediterraneo che sprigiona l’amore speciale del giorno di San Valentino. L’incontro con l’accompagnatore e con gli altri compagni di viaggio è fissato nella hall dell’hotel alle 20:00 ed è il primo passo verso un’avventura che è anche condivisione.
2° GIORNO – 15 FEBBRAIO 2026: GIBILTERRA, CADICE, JEREZ DE LA FRONTERA E SIVIGLIA
Dopo la colazione in hotel, la strada corre lungo la costa, tra salsedine e vento. Una breve sosta vicino a Gibilterra ci regala una vista spettacolare sulla rocca, colonia britannica. Ecco quindi Cadice, che ci racconta storie antiche di 3.000 anni che aleggiano tra due mari e, dopo il tempo libero per il pranzo, scopriamo le cantine di Jerez de la Frontera, per assaggiare lo Sherry. Arriviamo infine a Siviglia e il battito accelera: siamo nel cuore dell’Andalusia. Qui ci fermiamo per la cena e il pernottamento in hotel.
3°GIORNO – 16 FEBBRAIO 2026: SIVIGLIA
Dopo la colazione, scendiamo lungo le vie di Siviglia, tra aranci e cortili andalusi. La visita alla cattedrale, terzo tempio cristiano al mondo, ci lascia senza fiato e la Giralda ci invita a guardare le confessioni religiose da un’altra prospettiva. Dopo una passeggiata a Santa Cruz e il pranzo libero, il pomeriggio è a disposizione per perderci e per ritrovarci tra piazzette, vicoli e minareti. Riguadagniamo infine l’hotel, per il relax, la cena e il pernottamento.
4° GIORNO – 17 FEBBRAIO 2026: SIVIGLIA, CORDOVA E ARRIVO A GRANADA
Dopo la colazione, lasciamo Siviglia e troviamo Cordova, sogno di pietra e luce. La moschea-cattedrale è un respiro sospeso tra le civiltà, una delle più belle opere d’arte islamica in Spagna con il suo bosco di colonne e un sontuoso mihrab. Dopo il pranzo libero e una passeggiata per scoprire il quartiere ebraico, proseguiamo per Granada, dove ci attende l’anima moresca della città. Raggiungiamo così il nostro hotel, per la cena e il pernottamento.
5° GIORNO – 18 FEBBRAIO 2026: GRANADA
Dopo la colazione, siamo pronti a trascorrere l’ultimo giorno dell’anno nella magnifica Granada. Visitiamo la cappella Reale e la cattedrale, capolavori del Rinascimento. Raggiungiamo con la guida una zona che ci permette di ammirare esternamente l’Alhambra, testimonianza del periodo medievale musulmano della città. Il pranzo è libero in corso di visite, mentre raggiungiamo l’hotel per la cena e il pernottamento.
6° GIORNO – 19 FEBBRAIO 2026: GRANADA, ANTEQUERA E RITORNO A MALAGA
Dopo la colazione, ci spostiamo da Granada ad Antequera, per farci rapire dal fascino dell’alcazaba, fortezza araba da dove ammirare la città e la ‘roccia degli innamorati’, custode di una tragica leggenda. Dopo il tempo libero per il pranzo proseguiamo per ritornare a Malaga, che ci riaccoglie come una vecchia amica. Ammiriamo la fortezza tra il porto e le montagne, prima del tempo libero per una passeggiata tra calle Larios, pasaje de Chinitas, plaza de la Merced, dove nasce Picasso, e la cattedrale. Raggiungiamo infine il nostro hotel, per il relax, la cena e il pernottamento.
7° GIORNO – 20 FEBBRAIO 2026: MALAGA, RONDA, MIJAS E RIENTRO A MALAGA
Dopo la colazione, ci muoviamo in bus verso Ronda, città sospesa tra cielo e abisso. La gola del Tajo divide scenograficamente il centro urbano tratteggiando un’immagine iconica. Scopriamo con una passeggiata accompagnata il vecchio quartiere dove si innalza, oltre alla collegiata di Santa Maria, l’arena, che visitiamo. Dopo il pranzo libero, lungo la strada ritorno a Malaga, sostiamo a Mijas, villaggio pieno di fascino andaluso con panorami indimenticabili sulla costa del Sol. Ed eccoci infine al nostro hotel, per la cena e il pernottamento.
8° GIORNO – 21 FEBBRAIO 2026 – DALLA SPAGNA ALL’ITALIA
Dopo la colazione e il trasferimento privato in aeroporto, si chiude il sipario. Ma il cuore si apre, pieno di immagini, emozioni e incontri. L’Andalusia non ci lascia: resta con noi, per sempre. Decolliamo da Malaga alle 9:10 e atterriamo a Bologna alle 11:50.
COSA PORTARE. È consentito portare in stiva un bagaglio di max 20 kg e a bordo il solo bagaglio a mano di dimensioni max 40x30x20 cm (comprese ruote e maniglie) da riporre sotto il sedile di fronte. Si tratta di misure inferiori al consueto trolley. Non è possibile portare a bordo ulteriori colli (tipo borsette).
COSA INDOSSARE. Abbigliamento caldo e confortevole, casual e informale. Scarpe all’insegna della comodità.
DA NON DIMENTICARE. La carta d’identità valida per l’espatrio o il passaporto, lo smartphone per le vostre foto e per contattare l’accompagnatore in caso di necessità, e la power-bank, la batteria esterna per il cellulare.
MONETA. La Spagna fa parte dell’UE e la moneta adottata è l’euro.
TELEFONO. Per chiamare un cellulare italiano mentre si è in Spagna, anteporre ‘+39’ o ‘0039’ al numero. In Spagna vige il regolamento europeo ‘Roaming like at home’, quindi gli operatori di rete mobile adottano le medesime tariffe applicate in Italia.
OROLOGIO. L’Italia e la Spagna adottano la stessa ora.
PRESE ELETTRICHE. La presa spagnola è a due poli (tipo C) o Schuko (tipo F). Un’accortezza, nel caso utilizzassimo spina a 3 poli, è di ricordarsi di portare un riduttore. Sempre utile l’adattatore universale.
MANGIARE IN HOTEL E RISTORANTI. L’hotel e i ristoranti possono dedicare la massima attenzione alle nostre necessità dietetiche, comprese quelle dei bambini o degli ospiti con allergie e|o intolleranze. È però fondamentale segnalare in agenzia, al momento dell’iscrizione, eventuali esigenze legate alla dieta alimentare per ricercare un’adeguata soluzione, che comunque non può essere garantita dal fornitore; consigliamo dunque di cautelarsi autonomamente e preventivamente per disporre di integrazioni alimentari. I pasti si intendono a menu fisso o, se previsto, a buffet per tutto il gruppo e non sono contemplati variazioni e|o menu à la carte. Tavoli e posti a sedere specifici in ristorante non sono riservabili.
CAMERE. Non si garantisce l’occupazione di camere comunicanti, attigue, allo stesso piano o a livello stradale. La sistemazione in camera doppia non sottintende la sistemazione con letto matrimoniale, bensì una camera per due persone. Il letto matrimoniale, anche se segnalato come preferenza, non può mai essere garantito. La camera tripla prevede un letto aggiunto nella camera doppia: si tratta pertanto di una soluzione più adatta ai bambini, che può risultare scomoda agli adulti. In ogni caso il terzo letto non comporta alcuna riduzione di prezzo.
Volo; 1 bagaglio da stiva max 20 kg e 1 bagaglio tipo under seat cabin bag max 40x30x20 cm da portare e bordo; trasferimento privato aeroporto-hotel-aeroporto in Spagna; bus per spostamenti in Spagna; hotel 4 stelle; 7 colazioni a buffet e 7 cene in hotel con 1/3 l di acqua; accompagnatore dalla sera del giorno d’arrivo alla sera del 7° giorno; guida a Ronda, Granada, Siviglia e Cordova; ingressi alla moschea-cattedrale di Cordova, alla cattedrale e alla cappella Reale di Granada, alla cattedrale di Siviglia, all’arena di Ronda; servizio radioguide con auricolari.
Transfers per|da l’aeroporto in Italia, assicurazione annullamento viaggio, eventuale tassa di soggiorno da versare agli hotel, pranzi, mance e quanto non indicato alla voce ‘la quota comprende’. Il regolamento attuale non rende operativamente gestibile includere la visita guidata dell’Alhambra per i gruppi a raccolta; è possibile prenotare l’ingresso individuale con audioguida in lingua italiana versando 40€ contestualmente all’acconto e presentando il proprio documento d’identità (prenotazione soggetta a riconferma).
Camera singola 364€; assicurazione annullamento per malattie e infortuni improvvisi 116€ per persona in camera doppia e 145€ in singola (da versare congiuntamente al 1° acconto). Utilizzo navetta da|per aeroporto di partenza e arrivo (servizio sotteso a un numero minimo di partecipanti): 39€ da Padova, Monselice, Rovigo e Ferrara.
L’iscrizione comporta il versamento contestuale di un acconto non rimborsabile di 430€ e la presentazione di un documento di identità. Il saldo è richiesto entro 30 gg. dalla partenza.
La quota di partecipazione può essere corrisposta entro la data indicata attraverso il sito camviaggi.com, con carta di credito a distanza (CNP), con bonifico bancario Iban: IT43Y0890462562032015008364 intestato a ‘CAM s.r.l.’, con versamento in c|c postale 001014519068 intestato a ‘CAM s.r.l.’. In alternativa, con carta di credito, bancomat, a|b o contante c|o le agenzie CAM.
La Direzione si riserva di apportare al programma eventuali modifiche per un più opportuno svolgimento del viaggio. L’iscrizione comporta la presa visione e l’accettazione di programma, regolamento e norme vigenti. Organizzazione tecnica: C.A.M. VIAGGI di CAM s.r.l. Licenza 921 del 17.3.08 rilasciata dalla Provincia di Padova. Travel designer Alessia Barnes (alessia.barnes@camviaggi.com).
Web camviaggi.com E-mail gruppi@camviaggi.com Sms|WhatsApp|Telegram 3480536012 Telefono 0429770993
L’incontro con l’accompagnatore locale è fissato nella hall dell’hotel alle 20:00 del giorno d’arrivo.
Medico-bagaglio, R.C.T. Europ Assistance 4084313, fondo di garanzia A|217.5482|1|2022|R.
ANDALUSIA
Vuoi altri viaggi?
Ti consigliamo :
SERVIZI TURISTICI
Noleggia Bus con conducente
Cam Viaggi offre un noleggio bus moderno e confortevole, perfetto per soddisfare le esigenze di gruppi di tutte le dimensioni. Con un servizio affidabile e veicoli ben attrezzati, puoi concentrarti sul viaggio senza preoccuparti della logistica.
SERVIZI PER L’ISTRUZIONE
ORGANIZZA LA GITA SCOLASTICA
Per gli istituti scolastici provvediamo alla realizzazione di programmi di viaggi d’istruzione fornendo un pacchetto completo che include noleggio bus con conducente, biglietteria aerea, ferroviaria o marittima, hotel, ristoranti, ingressi.